CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#266004 Filosofia

Le persone e le idee. Dialoghi umanisti socialisti .Delle cose prime. Soggetti della vita. La sentimentalità ci guida.

Autore:
Curatore: Prefazione di Claudia Romanini e Francesca Fabeni.
Editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing.
Data di pubbl.:
Dettagli: 3 volumi. cm.15x21, pp.232, 254, 298, brossure copertina figurata a colori.

Abstract: L'autore dialoga con diversi altri protagonisti sulla possibilità di delineare sentieri di liberazione umana, di concepire coordinate per scegliere una prospettiva di vita migliore. I temi su cui si concentra la riflessione: questioni di fondo che rappresentano i punti di partenza di ciascuno/a; sul configurarsi della soggettività individuale, relazionale e collettiva; sul costituirsi della sentimentalità.

EAN: 9788885562059
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#171147 Sociologia
Intr.di Sara Morace. Roma, Prospettiva Edizioni Srl 2005, cm.12x20, pp.189, brossura cop.fig.a col. Coll.Mosaico.12,

EAN: 9788880221081
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#278108 Sociologia
Reggello, Prospettiva Edizioni Services & Publishing 2019, cm.15x21, pp.304, brossure copertina figurata a colori. Una raccolta di articoli e saggi brevi pubblicati sul quindicinale "La Comune" per interpretare l'epoca controversa in cui viviamo: le grandi linee di tendenza - come amava definirle Rosa Luxemburg - delle dinamiche dell'emersione umana e della decadenza dei poteri oppressivi. L'autore indaga le radici intime e profonde delle vicende, le implicazioni coscienziali, le motivazioni e i sentimenti che sono dietro e dentro "i fatti".

EAN: 9788885562110
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#130832 Filosofia
A cura dell'Istituto Antonio Banfi. Introduz.di Mario Dal Pra. Parma, Pratiche Editrice 1982, cm.14x21, pp.141, brossura Coll.Sedicesimo,2.

EAN: 9788873800514
Usato, molto buono
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
3 copie
#158923 Sociologia
Prefazione di Roberto Cipriani. Milano, Mimesis 2007, cm.15x23, pp.312, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Quest'opera nasce dall'esigenza di affrontare il rapporto tra sociologia e globalizzazione; dibattito che conduce rapidamente a dover affrontare i molteplici problemi contemporanei riguardanti le forme dei mutamenti in atto nelle società. L'assunto principale dell'indagine è che la globalizzazione, lungi dall'essere meramente strutturale, sia invece anche un mutamento culturale e come tale includa le dinamiche del potere, della disuguaglianza, dell'egemonia culturale e mediatica. Studiare la globalizzazione, dando conto della qualità e dell'ampiezza di questi cambiamenti richiede anche mettere profondamente in discussione il paradigma dominante. I crescenti conflitti economici, etnici, religiosi, sempre più spesso militari, i disastri ecologici, il persistere di ineguaglianze sociali tradizionali, mentre rapidamente se ne creano di nuove, inducono a sperare e a lavorare nella creazione di relazioni diverse, non più basate sullo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, dell'uomo sulla donna, di entrambi sulla natura. I nuovi movimenti sociali, le mobilitazioni ecologiste e contro le guerre, le associazioni di donne, di volontariato e di mutuo aiuto, le sperimentazioni dei social forum e delle reti internazionali chiedono a gran voce il cambiamento: che un altro mondo sia possibile. Un'altra sociologia è possibile? Gli autori di questo studio credono di sì.

EAN: 9788884835383
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copie