CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il teatro delle maschere.

Autore:
Curatore: Prefaz. di Gianni Rodari. Illustraz. di Luciano Viti.
Editore: Edizioni "Verso la Vita".
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,8x21,5, pp.111, alcuni diss.in bn.nt. e 8 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a colori. Ediz.originale. Raro.

Note: Dorso mancante, da rilegare.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#56706 Filosofia
A cura di Pietro Chiodi. Seconda edizione. Torino, UTET 2000, cm.15x23,5, pp.700, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802040493
EUR 65.00
-35%
EUR 42.00
Disponibile
#57686 Arte Saggi
Roma,Villa Farnesina,2/4-11/5/1980. A cura di P.Watts. Roma, Multigrafica Ed. Bonsignori Ed. 1980, cm.22x24, pp.118, 130 figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 10.33
Disponibile
#130686 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 2007, cm.23x32, pp.58, numerose figure bn.e a colori nt. legatura ed.sopraccoperta fig.a colori. Cesare Dandini è stato, insieme a Carlo Dolci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Seicento. Dopo gli studi dedicatigli da Mina Gregori negli anni sessanta del Novecento, la sua figura è diventata oggetto di interessi sempre crescenti, che hanno fatto luce su aspetti sconosciuti o poco noti della sua attività. Grazie a nomi del calibro di Carlo del Bravo, Piero Bigongiari o Roberto Contini, la personalità dell'artista si è delineata con sempre maggiore chiarezza, fino a giungere nel 1996 alla monografia curata dallo stesso Sandro Bellesi, punto di riferimento ormai imprescindibile per lo studio del Dandini. Quel ricco catalogo, comprensivo di oltre centoventi dipinti, si è oggi ulteriormente arricchito, dopo più di dieci anni, di numerose acquisizioni. Tali opere, tutte provenienti da quadrerie private, sottolineano in modo decisivo le formule iconografiche e l'alta perizia del pittore, evidenziandone al contempo "la maniera vaga, finita e corretta", come la definì Orlandi, frutto delle splendide tonalità cromatiche ricche di brillanti effetti smaltati.

EAN: 9788859602736 Note: Copia mai letta. Piccola imperfezione alla sopraccoperta.
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
2 copie
Traduz.di Andrea Terzi. Milano, Rizzoli Ed. 1991, cm.14x22, pp.349, brossura cop.ill.a col.,(firma a penna al frontespizio). Coll.Mistral.
EUR 8.00
Ultima copia