CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Angherie. 58 disegni e sottotitoli 1977-1984.

Autore:
Editore: Salone Villa Romana - Italia Grafiche.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.34x24, pp.n.n.(128), 58 diss.in bn.nt., brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata. Edizione di 1500 esemplari numerati, il nostro il n.557.

CondizioniUsato, buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista. copertina macchiata.
EUR 47.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#338465 Arte Saggi
Firenze, Le Lettere 2013, cm.13,5x21,5, pp.228, brossura con copertina figurata. Collana Pan Narrativa, 59. Calamaio mistico, autobiografia romanzata di uno dei maggiori artisti italiani, Renato Ranaldi, è il racconto fantasmagorico della passione per il disegno che, comune a tutti i bambini, non si esaurisce nella vita adulta, ma diviene il fondamento stesso del progetto artistico paradossale dentro un tempo mitizzato, assoluto, quello di un "bambino vecchissimo", come ama definirsi l'autore. Artista molto prolifico, Ranaldi ha prodotto una sterminata quantità di disegni accompagnati da didascalie, tracce di una vita reale, immaginaria e filosofica, che si condensano nella sintesi esilarante e sapienziale del romanzo. Passato e presente sono il tempo unico dove la memoria traccia continuamente segni grafici destinati a confluire in un'essenziale testimonianza scritta.

EAN: 9788860878229
Usato, molto buono
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#334850 Arte Varia
I Libri di OUIEA 2002, cm. 12x23,5, pp.44 pagine + un poster applicato. brossura , copertina con bandelle. Collana diretta da Bruno Corà. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Ed. 1990, cm.14x22, pp.265, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala.

EAN: 9788817664400
Usato, molto buono
Note: Naturale brunitura delle pagine.
EUR 14.98
-33%
EUR 9.90
3 copie
Traduz.di Mario Buggelli. Milano, Edizioni Corbaccio 1928, 2 voll., cm.12x19, pp.305; 353, rilegg.moderne in mz.balacron con angoli ai piatti marmorizzati, titoli e filetti in oro ai dorsi con iniziali C.V. al piede. Interni ingialliti, altrimenti eccellente esempl. Coll.Tutto Balzac,2-3.
EUR 32.00
Ultima copia
#324839 Arte Varia
V & A Publications 2000, cm.25,5x29, pp.464, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Looking at Art Nouveau from an international perspective, this text examines its origins and meaning within an art-historical, literary and social context. It covers all the major designers of the period and the environment in which they worked, describing the variation in forms and ideas expressed in key schools of thought. An important section of the book is devoted to architecture and interior design, and features cities such as Paris and Brussels, New York and Moscow, through the work of architects and designers whose names have become inextricably linked with their turn-of-the century flowering.

EAN: 9781851772773
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
#327550 Arte Varia
A cura di Giorgio Verzotti. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2012, cm.23x27, pp.100, 30 illustrazioni in bianco e nero, 50 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Biblioteca d'Arte. Questo catalogo accompagna la mostra dedicata a Grazia Varisco con più di cinquanta opere selezionate sull'intera attività dell'artista milanese dalla fine degli anni cinquanta ad oggi, fino alle più recenti produzioni artistiche con installazioni ambientali e lavori di grande formato. Grazia Varisco è fra gli artisti più significativi oggi operanti in Italia nell'ambito della ricerca. I suoi esordi la vedono impegnata in una poetica collettiva, il Gruppo T, diventato uno dei punti di riferimento per l'arte cinetica e programmata di area italiana, ma subito riconosciuta a livello internazionale. La lettera "T" sta per Tempo, che esaminato in rapporto allo Spazio, per mezzo del movimento, pone l'osservatore al centro delle esperienze percettive indagate. Il tempo reale, come dimensione aggiunta, rende l'opera mobile grazie a motori o all'azione dell'osservatore stesso, che avverte l'importanza del processo ideativo e formativo ancor più del risultato dell'opera-prodotto finale. Dalla metà degli anni sessanta l'artista continua con coerenza in modo autonomo la sua ricerca e l'attività espositiva, spostando l'attenzione sui rapporti fra spazi reali e virtuali, interni ed esterni all'opera, e sulla reazione dell'osservatore.

EAN: 9788820219901
Nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia