CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Datario 1900-1991. Chiacchiere in rigorosa successione annalistica sulle italiche lettere.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.250, brossura

EAN: 9788817841511
CondizioniUsato, buono
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Nino Borsellino. Milano, Garzanti 1988, cm.12x19, pp.XII,324, brossura Allo stato di nuovo. Coll.Strumenti di Studio. Serie Guide Bibliografiche.

EAN: 9788811475026
EUR 11.36
-20%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#21858 Economia
A cura di Guglielmo Negri. Con la collaborazione di Sergio Cardarelli dell'Ufficio Ricerche Storiche della Banca d'Italia. Bari, Laterza Ed. 1989, cm.14x21, pp.XI,513, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storica della Banca d'Italia. Documenti.

EAN: 9788842035015
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Giuliano Pinto. Firenze, Salimbeni Libreria Editrice 1989, cm.17x24, pp.X,174, brossura cop.fig.a colori. Quaderni di Storia Urbana e Rurale. Gli oblati della Misericordia. Poveri e benefattori a Siena nella prima metà del '300 - Assistenza e beneficenza ad Arezzo nel XIV secolo: la Fraternita di Santa Maria della Misericordia - Per una storia degli ospedali di contado nella Toscana fra XIV e XVI secolo - Ospedali e utenti dell' assistenza nella Firenze del '400 - Gli "infermi" della Misericordia di Prato (1401-1491) etc.
Nuovo
EUR 15.00
Disponibile
Prefazione di Marco Malvaldi. Postfazione di Fausto Bertinotti. Foto di Anna Benedetto. Pisa, Edizioni ETS 2010, cm.14x20,5, pp.142, 20 tavole fotografie in bn. nel testo , brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Venti storie di trentenni da cui emerge lo spaccato di una generazione, la prima che ha dovuto fare i conti con precarietà e globalizzazione. Sogni, cambiamenti e strade intraprese; le più diverse. Ma la giornalista, il commerciante, l'operaio, l'artista, l'operatore umanitario e quello sociale, il musicista, l'enologo, il medico, l'assistente parlamentare, il militante, lo sceneggiatore, il calciatore e la ricercatrice hanno tutti una cosa in comune: esser nati o passati da Pisa. A studiare, immaginare o combattere. Come Dario, di tutti loro amico, che con amicizia ha chiesto, e ora racconta.

EAN: 9788846725899
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Rizzoli per Vendita in abbinamento con Periodici 2010, cm.11,5x18,5, legatura editoriale cartonata. Capolavori. I più Grandi Romanzi della Letteratura Straniera.
Nuovo
EUR 6.00
Ultima copia