CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#174856 Storia Moderna

La storiografia moderna.

Autore:
Curatore: Prefaz. di Guy P.Palmade. Traduz.di Emilio Renzi.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar Studio,9.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.XIV,317, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio,9.

EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#144512 Biografie
Traduz.di Giuseppe Sozzi, Luigi Faralli. Bari, Editori Laterza 1971, cm.11x18, pp.764, brossura cop.fig. Coll.U.L.,105,
EUR 11.00
Ultima copia
#128968 Storia Moderna
Traduzione di Paolo Serini. Torino, CDE su Licenza Einaudi Ed. 1989, cm.10,5x18, pp.832, legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EUR 14.90
Ultima copia
#116499 Storia Moderna
Traduz.di Sergio Cotta. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.10,5x17, pp.300, brossura Coll.Piccola Biblioteca Scientifico Letteraria,42.
EUR 8.00
Ultima copia
#116556 Storia Moderna
Trad.di S.Cotta. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.11x17, pp.278, brossura Coll.Piccola Biblioteca Scientifico Letteraria,43.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#2987 Arte Pittura
Milano, Electa 1982, cm.22x24, pp.47, num.figg.nt.bn.e col. brossura cop.fig.
EUR 9.00
Disponibile
Firenze, Cesati Ed. 1983, cm.11,5x19, pp.38, brossura Biblioteca del Cinegeta.

EAN: 9788876670015
EUR 2.58
Disponibile
#126867 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1979, cm.15x20,5, pp.VIII,509, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Grandi Saggi.
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Disponibile
#331898 Esoterismo
Con un saggio introduttivo di Boris Yousef. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.68, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Nelle sue opere su Ipazia di Alessandria, l'esoterista e teosofo pesarese Augusto Agabiti (1879-1918) ha saputo restituire a quella «stella purissima dell'arte della sapienza» la sua reale dimensione di somma iniziata, a tutti gli effetti appartenente al consesso dei diretti eredi della plurimillenaria istituzione religioso-iniziatica di Eleusi e della sua Scuola di Sapienza. La scomparsa di Ipazia rappresentò a livello simbolico molto di più di un barbaro delitto dettato dall'odio, dall'intolleranza e dal calcolo politico; essa rappresentò per la tarda antichità una vera e propria censura temporale che segnò anche l'inizio dell'inesorabile declino di Alessandria come il più grande centro di erudizione dell'antichità mediterranea. L'intera Europa, l'intero Occidente, di riflesso, non sarebbero stati più gli stessi, risvegliandosi sotto una cappa di paura, di intolleranza e di sgomento. Tanto che potremmo tranquillamente affermare - come sostiene lo storico Nicola Bizzi - che il reale inizio della fase storica che chiamiamo Medio Evo possa simbolicamente coincidere con l'assassinio di Ipazia.

EAN: 9791255042204
EUR 8.00
Ultima copia