CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettres choisies.

Autore:
Curatore: Avec préface, bibliographie, notes, grammaire, lexique et illustrations documentaires par A.Vigneron.
Editore: Librairie A.Hatier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18, pp.640, alcune ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. angoli stondati. Buon esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di Lisa Fratini, Stefano Zamponi. Firenze, Sismel- Ediz.del Galluzzo 2004, cm.22x30, pp.X,133, 112 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Manoscritti Datati d'Italia,12.

EAN: 9788884501530
Usato, come nuovo
Note: mancante del CD ROM
EUR 120.00
-66%
EUR 40.00
Ultima copia
Traduz.di Gabriele Baldini. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1970, cm.16x23, pp.409, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant. Coll.I Classici.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, La Casa Usher 2013 cm.15x23, pp.299, brossura cop.fig. Coll.Culture Teatrali. Studi, Interventi e Scritture sullo Spettacolo. Questo annale di "Culture Teatrali", pur proseguendo con la vecchia numerazione, inaugura una nuova serie, che registra un cambio di editore: dai Quaderni del Battello Ebbro, diretti da Giacomo Martini a La casa Usher di Lucca. La sezione monografica cerca di fare il punto sui rapporti fra teatro, giornalismo e informazione, sia con contributi ad ampio raggio (Guccini) sia trattando alcuni recenti casi emblematici: lo "scandalo" suscitato dagli ambienti cattolici italiani contro lo spettacolo della Socìetas Raffaello Sanzio "Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio", diretto da Romeo Castellucci (Marino); il clamoroso rilancio del caso di Marco Pantani attuato da uno degli spettacoli più importanti della passata stagione, appunto il "Pantani" del Teatro delle Albe di Ravenna, regia di Marco Martinelli (Guccini); la trilogia dedicata da un giovane gruppo bolognese, La Pesatura dei Punti, a una vicenda giudiziaria che ha segnato la Bologna universitaria e artistica degli anni Settanta-Ottanta, cioè il processo riguardante l'uccisione della docente e studiosa d'arte contemporanea Francesca Alinovi (Acca). Completa la parte monografica un intervento di Oliviero Ponte di Pino sugli intrecci recenti, in Italia, tra scena politica, scena teatrale e media, con l'esplosione del fenomeno Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle. La parte extramonografica comprende una nuova drammaturgia di Paolo Puppa, un saggio di Claudio Longhi su Lagarce e tre corposi contributi dell'ateneo felsineo...

EAN: 9788895065977
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia