CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nostradamus, Malachie et Cie.

Autore:
Editore: Le Centurion.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.148, 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso, cop.fig. Ottimo esempl. Collection "Visages de l'Eglise",3.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Pacini Ed. 1987, cm.21x28, pp.202, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura sopracoperta figurata. Coll."L'Arte Medievale a Cascina".Vol.IV.
EUR 17.00
2 copie
#247401 Arte Pittura
Società Storica Pisana 2017, cm.23,5x28,5, pp.256, ill.col. hardcover, Ediz. inglese. Dopo un restauro durato più di settant'anni, il Trionfo della Morte di Bonamico Buffalmacco, il grande affresco che decora una delle pareti del Camposanto Monumentale di Pisa, è stato consegnato, nel 2018, a condizioni di leggibilità soddisfacenti, che ci permettono di comprendere pienamente di trovarci davanti a una pittura fortemente espressiva, tra i vertici del Trecento. Il volume presenta una serie di studi sul lavoro di Buffalmacco, in contemporanea alla conclusione dei lavori di restauro e di riposizionamento dell'affresco.
EUR 60.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, UTET Libreria 1988, cm.17x24, pp.252, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Storia degli Stati Italiani dal Medioevo all'Unità.

EAN: 9788877501325
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di Carlo ,Bianchini, Prefazione di Alberto Petrucciani. Postfazione di Pino Buizza. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 2005, cm.14x21, pp.260, brossura. Saggi di Bibliografia e Biblioteconomia. Il volume affronta i temi catalografici dibattuti per la redazione di un codice di catalogazione internazionale per le biblioteche, che si basi sulle coordinate stabilite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on an International Cataloguing Code). Il processo di elaborazione è partito dall'analisi dei Principi di Parigi del 1961 e dal confronto dei codici di catalogazione europei, comprese le AACR2, riguardo punti specifici (autore, ente, seriali, strutture multiparte, titoli uniformi e IGM) e fa riferimento a documenti quali FRBR (Functional Requirements for Bibliographic Records) e FRAR (Functional Requirements for Authority Records), su cui il dibattito teorico è aperto.

EAN: 9788886842761
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#300093 Design
Introduzione di Mark Girouard. Traduz.dall'inglese di Bice Dauphiné Chesne. Firenze, Passigli Ed. 1988, cm.26x22, pp.94, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed., sopracop.fig.a colori. L'infanzia nella prima metà dell'Ottocento è stata studiata dagli storici solo in maniera episodica e frammentaria, indice questo anch'esso della condizione secondaria riconosciuta ai bambini in tale epoca. Universalmente considerata come una semplice fase nello sviluppo verso l'età adulta, da attraversare il più rapidamente possibile, la sua natura effimera appariva troppo insignificante per meritare di essere analizzata e tramandata. Rare sono pertanto le fonti primarie, ed ancor più rari i documenti di mano degli stessi bambini. Le illustrazioni dipinte dai piccoli Drummond offrono, pertanto, uno scorcio unico del mondo nel quale essi vissero: la stanza degli studi, con la sferza e il "backboard" in dolorosa mostra; i giuochi turbolenti; o una semplice danza in salotto. Le scene e le persone raffigurate dai bambini, assieme a vari scritti della loro cugina Fanny Drummond, ci permettono di cogliere alcuni degli atteggiamenti allora prevalenti nei confronti dell'infanzia, e di afferrare come gli stessi bambini percepissero il proprio mondno. Al tempo stesso, le illustrazioni ci offrono una grande fierezza di dettagli, dalla foggia degli abiti alle abitudini della servitù, rilevatori di come questi piccoli contemporanei della regina Vittoria siano stati educati a divenire tipici protagonisti dell'età che da ella prese nome.

EAN: 9788836816064
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Disponibile