CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dans la tourmente (avril-juillet 1915).

Autore:
Editore: Georges Crès & Cie, Editeurs.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x15,5, pp.XIV,130,(16), brossura Fioriture in cop., legatura un po' allentata. Buoni interni. Collection Bellum.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Cariti Ed. 2010, cm.15,5x22, pp.480, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll:Explicandi Via,1. Edizione non venale in soli 150 esemplari numerati. Caratteri Bodoniani.

EAN: 9788890202636
Nuovo
EUR 50.00
Ultima copia
#148896 Arte Pittura
Verona, Ediz.d'Arte Ghelfi 1975, cm.13,5x14,5, pp.92, num.figg.bn.e col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 13.00
Ultima copia
#193872 Filosofia
Firenze, Sismel 2000, cm.15x23, pp.346, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library,4. Il fascino della scienza del XII secolo si radicò nel pensiero dei prìncipi del Medioevo e della prima età moderna. Da cronache e statuti come anche da testi scientifici e giuridici appare quanto il pensiero politico medievale sia stato influenzato dal pensiero scientifico. Intellettuali e artisti si assunsero il compito di istruire il sovrano, sì da renderlo sapiente sui segni e sulle leggi della Natura, sulla base del principio che l’ordine dei governi dovesse modellarsi sulla perfezione delle regole della Natura e di un Cosmo che emana un istinto di ripulsa verso la tirannide. I nuovi indirizzi del pensiero politico-scientifico furono considerati destabilizzanti e aspramente avversati dai polemisti cristiani.

EAN: 9788887027952
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-47%
EUR 29.00
2 copie