CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176553 Filosofia

Talento e potere. Storia delle relazioni fra Galileo e la Chiesa cattolica.

Autore:
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tropismi.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.720, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Tropismi.

Abstract: Era il 1611 quando Galileo Galilei, a quel tempo matematico e filosofo presso il granducato di Toscana, partì da Firenze con destinazione Roma. Dopo il 1611, circostanze più gravi avrebbero richiamato Galileo a Roma. Quando a salire al soglio pontificio fu Maffeo Barberini, le condizioni sembrarono diventare più propizie per una ripresa dei suoi studi. L'elezione di un papa "amico" lo indusse a portare a termine il "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo". Eppure, il fanatismo religioso e il mutamento degli equilibri internazionali fecero precipitare gli eventi fino al processo del 1633, dove a essere sotto accusa era il solo Galileo. Rinchiuso nelle stanze del Sant'Uffizio, sottoposto a interrogatorio e minacciato di tortura, allo scienziato pisano non rimase che sottoscrivere un'umiliante abiura. In questo libro, frutto di venticinque anni di studio, Antonio Beltràn Marì affronta le più scottanti questioni storiografiche sorte in seno a una secolare tradizione di ricerca, e, smascherandone punto su punto i tentativi più o meno coscienti di celare le relative responsabilità storiche e scientifiche, introduce una nuova, coraggiosa tesi: il pontefice Urbano VIII ottenne la confessione di Galileo mediante la trappola di un patto extragiudiziale segreto, pianificando in anticipo un inganno per ottenere i propri scopi.

EAN: 9788855800556
CondizioniNuovo
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Edizioni della Radio Italiana 1954, cm.15x21,5, pp.108, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Quaderni della Radio.
Usato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Edizione illustrata con 45 facsimili di documenti originali di Luigi Tarquini. Edizione stampata su carta a mano Rusticus della Cartiera Ventura di novate Milanese. Composizione del testo in carattere Garamond. Illustrazioni di Luigi Tarquini. Introduzione di Cesare Croci. Roma, S.E.V.E. International 1980, cm.30x41, pp.206, legatura in tutto cuoio, contenuta in una scatola editoriale, (con vinile allegato, dedica a penna alla prima pagina bianca). Edizione in 605 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 590.00
Ultima copia
#134450 Angolo Antico
Libera Traduzione di Lodovico Antonio Loschi. In Venezia, Presso Giovanni Vitto 1784-1786, 3 volumi in uno. cm.11,5x18, pp.LXXXIII,238,XII,292,XL,304, 3 incisioni in antiporta. bella e solida legatura coeva in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, 6 nervi, tassello. Prima edizione italiana. Ex libris.
Da collezione, buono
EUR 190.00
Ultima copia
Traduz.di Ena Marchi. Milano, Adelphi Ed. 1995, cm.14x22, pp.157, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fabula,86.

EAN: 9788845911200
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia