CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#176580 Sociologia

Le avventure di questa favolosa vagina.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Eve Ensler. Traduz.di D.Ballarini.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Tigli.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.188, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Tigli.

Abstract: Era il 1996 quando in una piccola sala di Manhattan Eve Ensler presentò una pièce teatrale fuori dai canoni e incentrata su un argomento tabù, "I monologhi della vagina", con l'intenzione di dare voce, per la prima volta senza filtri culturali e moralistici, alle donne, alla loro più intima femminilità, ai misteri della loro sessualità. Ogni rappresentazione parla di piacere e di violenza, unisce spregiudicatezza e ironia, e ha raccolto in tutto il mondo risate e commozione. Da quella data, infatti, I monologhi sono stati tradotti in 45 lingue e hanno conquistato più di 120 paesi. Due anni dopo, Eve Ensler creò il movimento V-Day, per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alle molteplici forme che assume la violenza contro le donne. Il punto di partenza sono sempre I monologhi: l'autrice invita dilettanti e professionisti a metterli in scena per raggiungere un pubblico sempre più vasto e raccogliere fondi destinati ad associazioni e attivisti. Grazie all'entusiasmo di volontari e influenti personalità del mondo dello spettacolo, in questi anni le campagne del V-Day hanno messo insieme oltre cinquanta milioni di dollari, impiegati nella lotta contro gli abusi domestici, lo stupro, le mutilazioni genitali e i crimini d'onore. Dall'incontro con Eve Ensler nasce l'idea di Moïra Sauvage, che partendo dall'esperienza personale della drammaturga americana, ha ripercorso la storia del movimento.

EAN: 9788855800891
CondizioniUsato, buono
EUR 14.90
-49%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100481 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1949, cm.16x23,5, pp.100 con 7 ill., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 2.

EAN: 9788822217851
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Vicenza, La Locusta 1964, cm.13x18, pp.72, brossura, intonso, cop.con bandelle, sopraccop.in c.velina. (segni di umidità alla cop.; interniingialliti e con qualche fioritura.)
EUR 10.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1950, cm.13x20,5, pp.250, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,475.
Usato, buono
EUR 10.00
3 copie
Traduzione di Federica Oddera. Torino, Einaudi 2000, cm.14x21, pp.356, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Coralli,123. L'autrice propone una lunga storia al femminile, di cui sono protagoniste due sorelle non di sangue ma di cuore: Sudha e Anju, orfane di padre (o così credono), crescono nella stessa casa, in un universo di madri, zie e domestiche. Vanno a scuola, leggono, sognano e, alternandosi di capitolo in capitolo, raccontano il loro percorso dall'infanzia alla giovinezza, al primo amore, agli inevitabili matrimoni combinati, al diverso esito delle rispettive e contemporanee maternità.

EAN: 9788806152673
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 7.50
Ultima copia