CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Diario di una donna pubblica.

Autore:
Curatore: Traduz.di F.Pè.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.261, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

Abstract: La coraggiosa decisione di pubblicare nel 2003 "Diario di una ninfomane" ha trasformato Valérie Tasso in una celebrità. Ma il passaggio da prostituta di lusso a scrittrice di successo e poi a ospite dei programmi televisivi non è indolore, e condiziona fortemente le sue relazioni con il sesso e con gli uomini. Valérie incomincia così a tenere un altro diario, in cui descrive, in totale libertà, la sua vita di "donna pubblica": l'ansia di provare nuove esperienze e insieme il bisogno di rimanere se stessa a ogni costo, anche di fronte alle telecamere e nei talk show. Le avventure che vive sono tanto eccitanti quanto pericolose, e sfociano inevitabilmente in una girandola di relazioni fallimentari: dal ricco imprenditore bugiardo che la vuole legare a sé allo scrittore francese con cui intrattiene un perverso rapporto via mail, dalle goffe profferte di un'anziana giudice lesbica che si innamora di lei agli squallidi tentativi di seduzione dei produttori televisivi. Con il suo stile diretto e disinibito, Valérie ci riporta nel suo mondo di trasgressione, ansiosa come sempre di oltrepassare i limiti, a letto e nei suoi libri.

EAN: 9788855802024
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#88131 Filosofia
Padova, CLEUP 2003, cm.15x20,5, pp.158, brossura

EAN: 9788871786421
Usato, buono
Note: Dedica dell'autore in antiporta.
EUR 12.50
-60%
EUR 5.00
Ultima copia
Roma, Minimum Fax 2010, cm.13,5x18,5, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.A quattro mani. Il commissario Salvo Montalbano incontra l'ispettrice Grazia Negro in un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due "re" del giallo italiano contemporaneo, entrati in contatto durante le riprese del documentario "A quattro mani" (Minimum Fax Media 2007), uniscono le forze e regalano ai lettori una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo. A metterli in contatto è un insolito omicidio in cui la vittima viene ritrovata con un pesciolino in bocca: il caso è nelle mani di Grazia Negro, che, resasi conto di non trovarsi di fronte a un delitto di ordinaria amministrazione, chiede aiuto al collega siciliano. Un romanzo dalla struttura insolita e non convenzionale: un collage di lettere, biglietti, ritagli di giornale, rapporti e verbali, "pizzini" che fanno rocambolescamente la spola fra i due detective,stimolando e accompagnando il lettore nella ricostruzione dell'indagine, che si conclude con un finale mozzafiato. Una jam session fra due narratori geniali che si divertono a far interagire il loro immaginario e il loro stile, una lettura unica per gli amanti del poliziesco e del noir. Gli autori hanno scelto di devolvere i proventi derivati dai diritti d'autore per sostenere progetti di beneficenza. Dai re della spy story un travolgente romanzo giallo a quattro mani: la celebre ispettrice Grazia Negro di Carlo Lucarelli e il commissario Montalbano di Andrea Camilleri si trovano a dover risolvere insieme un insolito caso. Una donna è stata ritrovata morta nella stazione di Bologna con in bocca un pesciolino rosso e l'ispettrice capisce subito di non trovarsi di fronte a un banale omicidio, per questo decide di richiedere l'aiuto del suo collega di Vigata, paesino siciliano del quale, tra l'altro, era originaria anche la vittima. Man mano che l'indagine procede e che prosegue lo scambio di missive, pizzini e ritagli di giornale tra i due segugi, questi verranno a scoprire di avere a che fare con i servizi segreti deviati e di star rischiando in prima persona più di quanto avrebbero potuto immaginare. Una trama avvincente e ricca di colpi di scena ed un finale imprevedibile fanno di questo romanzo un libro imperdibile per tutti gli amanti del noir e del poliziesco. Disponibile dal 23 giugno

EAN: 9788875212780
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
#280108 Arte Pittura
Firenze, Masso delle Fate 2007, cm.21,5x30, pp.130, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788860390714
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Ultima copia
#281838 Arte Saggi
Milano, Scalpendi 2021, cm.14x20,5, pp.236, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Materiali Dispersi,2. Il volume raccoglie, in traduzione, una serie di saggi del giornalista e critico Félix Fénéon dedicati all'Impressionismo e al Neo-Impressionismo: "Alla mostra di Édouard Manet" (1884); "Gli Impressionisti nel 1886" (1886); "L'Impressionismo" (1887); "Il Neo-Impressionismo" (1888); "Il Neo-Impressionismo alla IV Esposizione degli Artisti Indipendenti" (1888); "Souvenir di Manet" (1920).

EAN: 9788832203820
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Disponibile