CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ma chi mi credo di essere. L'autostima. Nostra forza segreta.

Autore:
Curatore: Traduz.di L.Cortese.
Editore: Marco Tropea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Trofei.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.223, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei.

Abstract: L'autostima è il sentimento di apprezzamento o di rifiuto che accompagna la valutazione che facciamo di noi stessi. È un giudizio che si basa sulla percezione di qualità concrete, come l'abilità nel relazionarsi con gli altri, l'apparenza fisica, i tratti del carattere, i successi raggiunti, le ricchezze materiali. D'altra parte su ogni processo di autovalutazione agiscono fattori di diversa natura, dalle componenti genetiche ai legami affettivi dell'infanzia, dall'ambiente circostante alle opinioni degli altri, ai valori socio-culturali dominanti. L'autore scava negli ingranaggi dell'"io" per esaminare con linguaggio semplice le radici dell'autostima, il suo sviluppo sin dai primi anni di vita, la sua influenza sulla felicità e i metodi per nutrirla e difenderla. Ma questa analisi non manca di rivelarne anche il volto più oscuro e insidioso, mostrando le degenerazioni che producono casi di narcisismo, violenza, abuso di potere, o all'opposto stati di sottomissione e servilismo, dipendenze, paranoie, masochistiche ricerche di ideali irraggiungibili, disturbi depressivi.

EAN: 9788895515069
CondizioniNuovo
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#111697 Regione Veneto
Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1997, cm.15x21, pp.162, brossura Furio Brugnolo, Ritornando sulla canzone di Auliver e su altre liriche di età caminese. Giorgio Padoan, Tra Dante e Mussato. I. Totalità dantesche nell'"Historia Augusta" di Albertino Mussato. II. A Pisa: la cancelleria imperiale e Dante. Francesca Gambino, Un altro capitolo della fortuna della "Commedia" a Venezia: i quattro evangelii concordati in uno" di Jacopo Gradenigo. Paolo Zaja, Nell'officina di Giulio Camillo. Esegesi petrarchesca e memoria dei modelli classici e volgari. Elvio Guagnini, Biagio Marin nella cultura letteraria italiana del Novecento. Michele Bordin, Postumi del paesaggio. Lettura di "Meteo" di Andrea Zanzotto.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copie
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.14x21, pp.311,1), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. (minimi segni d'uso.) Coll. Omnibus.
EUR 12.00
Ultima copia
#248957 Regione Veneto
Fotografia, ritualità, comunicazione. Padova, Interbooks 1989, cm.22x24, pp.135, fotografie a col. e bn. nt., brossura con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#337529 Scienze
Interventi di Vittorio Castellani, Pietro Dominici, Giorgio Fea, Ottavio Vettori, Giuseppe Montalenti, Luciano Bullini, Vinigi Grotanelli, Giorgio Tecce, Marcello Bracale, Publio Fedi, Elio Giangreco, Umberto pellegrini, Bruno Crosignani, Benedetto Daino. e altri. Firenze, Sansoni 1978, cm.15x23, pp.230, brossura con copertina figurata.
Usato, buono
EUR 8.00
Disponibile