CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere a Cristina di Lorena.

Autore:
Curatore: A cura di Ottavio Besomi, Daniele Besomi, Giancarlo Reggi. Versione di Elia Diodati.
Editore: Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.224, legatura editoriale sopraccoperta. Collana Medioevo e Umanesimo 116.

Abstract: La "Lettera a Cristina" è uno dei testi centrali della riflessione di Galileo sul rapporto tra scienza e fede; essa mette a confronto il libro della natura e il libro sacro sul rapporto mobilità-immobilità, centralità-non centralità di terra e sole, mostrando la singolarità dei due libri e dimostrando che non è pertinente leggere i caratteri della natura mediante il testo della Bibbia. La lettera è stata scritta da Galileo nel 1615; viene portata a stampa solo un ventennio dopo, nel 1636, presso gli Elzevier a Strasburgo, ed è accompagnata in parallelo dalla traduzione latina di Elia Diodati. Della Lettera abbiamo, accanto alla princeps, oltre una sessantina di esemplari manoscritti, un numero triplo rispetto a quelli sin qui noti. La storia del testo, il censimento dei manoscritti e i loro rapporti con la stampa hanno fornito i criteri per l'edizione critica. Essa è fondata sulla princeps, e fornisce in apparato le lezioni di una prima redazione individuata dal curatore nell'Archivio di Stato di Firenze, e di un testimone di una redazione posteriore, con edizioni autografe, conservata presso l'Accademia romana dei Lincei.

EAN: 9788884556622
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-12%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#557 Scienze
Edizione Nazionale diretto da Antonio Favaro, coadiutore letterario Isidoro Del Lungo, consultori V.Cerruti, G.Govi, G.V.Schiaparelli, U.Marchesini,1890-1909. Prima ristampa dir.da G.Abetti,1929-1939. Nuova ristampa: Firenze,1968. Tutti gli scritti di Galileo, compreso l'immenso carteggio e la produzione delle tavole astronomiche, i disegni e gli schizzi. Sono raccolti in questa edizione anche gli scritti e documenti riguardanti la sua vita e i dibattiti suscitati dalle sue Opere. A cura di G.Favaro. Nuova ristampa dell'Edizione Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, Barbèra 1968, 20 voll.in 21 tomi, cm.21x30, pp.11500, su carta uso mano, num.tavv.ft. esemplare rilegato in mezza pelle e tela. Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.
Usato, molto buono
Note: L'opera è in ottimo stato, purtroppo il volume VI, caduto presenta le cerniere interne lesionate.
EUR 1,700.00
Ultima copia
#44177 Scienze
Transcribed from the latin autograph by W.F.Edwards, with an introduction, notes and commentary by W.A.Wallace. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.14,5x22, pp.XC-330, brossura a fogli chiusi. Coll.Saggi e Testi,22.

EAN: 9788884554031
Nuovo
EUR 37.00
-29%
EUR 26.00
Disponibile
#43666 Filosofia
Ediz.critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Vol.I:Testo, vol.II:Commento. Padova, Editrice Antenore 1998, completo in 2 volumi. cm.17,5x25, pp.VIII,662, disegni e 2 tavv.nt. XII,1098, legature editoriali in tutta tela, con sopracoperte. Coll.Medioevo e Umanesimo,102,103.

EAN: 9788884550880
Nuovo
EUR 180.00
-11%
EUR 159.00
Disponibile
#99940 Scienze
Edizione critica e saggio introduttivo di Romano Gatto. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, ppCCCXVI,170 con molte ill. nt., brossura Coll. Immagini della Ragione, 7. L’edizione critica delle due versioni (denominate versione breve e versione lunga) di un trattato sulle macchine semplici composte da Galileo e da lui mai date alle stampe. Il trattato fu pubblicato con il titolo «Le Mecaniche» da Antonio Favaro nel 1891 The critical edition of the two versions (called the short and the long version) of a treatise on elementary machines composed, but never passed on for publication, by Galileo. The treatise was eventually published in 1891 by Antonio Favaro under the titl

EAN: 9788822251428
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile