CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le origini del fascismo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Ferruccio Viviani.
Editore: U.Mursia & C.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Problemi di Storia,2.
Dettagli: cm.11x17, pp.142, brossura, cop.fig. Coll. Problemi di Storia,2.

Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 4.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#32380 Arte Scultura
A cura di Roberto Paolo Ciardi. Pisa, Pacini Ed.per Cassa di Risparmio 1990, cm.24,5x29, pp.459, 346 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877810021
EUR 82.63
-75%
EUR 19.90
Ultima copia
Verona, Centro per la Formaz.professionale Grafica 1979, cm.17x24, pp.133, 18 tavv.seppia ft. brossura soprac.fig. Coll.di Opere Veronesi inedite o Rare,5.
EUR 18.07
-28%
EUR 13.00
3 copie
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2020, cm.12,5x19, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Ne "Il naso", Gogol ci propone le incredibili vicende di un naso scomparso dal viso del suo padrone, che vaga in alta uniforme per le strade di San Pietroburgo. Da qui ha inizio una serie di vicissitudini a cui il proprietario defraudato, il burocrate Kovalëv, va incontro nel tentativo di riappropriarsi di quanto ha perduto. "Il cappotto" narra la vicenda di Akàkij Akakievich Bashmackín, personaggio umile, timido, deriso da colleghi e superiori, che improvvisamente, grazie a un cappotto nuovo, si conquista il rispetto di tutti. La sua felicità ha però breve durata: una notte, di ritorno da una festa, viene derubato proprio di quel tanto apprezzato indumento. Incapace di ottenere giustizia, muore di freddo e di crepacuore. Ma la storia non si conclude qui: Gogol concede al personaggio una seppur amara vendetta. Il suo spettro si aggira per le strade di San Pietroburgo, defraudando le persone dei loro cappotti. Riuscirà l’ira del defunto impiegato a placarsi?

EAN: 9788865969397
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
3 copie
Ospedaletto, Pacini Editore 2020, cm.16x23, pp.248, brossura. Collana I Libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di Letterature Comparate, 32. Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all'effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato. I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.

EAN: 9788869957260
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia