CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La morte paga doppio.

Autore:
Curatore: Traduzione di Franco Salvaterelli.
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Adelphi,126.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.128, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,126.

Abstract: La morte paga doppio" uscì per la prima volta a puntate sulla rivista "Liberty" - uno dei tanti pulp magazine dell'epoca - tra il febbraio e l'aprile del 1936. Quando, poche settimane dopo, Joe Sistrom della Paramount entrò nell'ufficio di Billy Wilder ingiungendogli di leggere subito quel "thriller su una donna che uccide suo marito per riscuotere l'assicurazione", ignorava di avere innescato, oltre alla lavorazione di un grande film quale "La fiamma del peccato", un'inesauribile vena di leggende. Come quella del curioso record stabilito da Wilder stesso, che divorò il romanzo di Cain in cinquantotto minuti contro le due ore, cinquanta minuti e sette secondi indicati dalla rivista come tempo necessario alla lettura. E si potrebbe continuare a lungo, se non altro per spiegarsi il profumo di scandalo che ancora oggi avvolge questo archetipo del noir, che ci attrae allo stesso modo in cui il protagonista, pur sapendo che sarebbe più prudente "mollarla come un attizzatoio rovente", è attratto dalla sua dark lady.

EAN: 9788845913617
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Ida Omboni. Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.13x19,5, pp.284, legatura editoriale cartonata,dorso in mz.tela, copertina figurata a colori. Coll.I Coralli,66.
Usato, buono
Note: Pagine ondulate. Macchie al dorso e alla copertina.
EUR 9.90
3 copie
Traduzione di Maria Martone. Milano, Garzanti Ed. 1976, cm.12,5x18,5, pp.156, brossura cop.fig.a col. Coll. I Rossi e I Blu.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanni Fletzer. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,5, pp.381, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,433.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Martone. Milano, Interno Giallo Ed. 1991, cm.13x19,5, pp.125, brossura cop.fig.a col. Coll.Edgar Classici Moderni,14.

EAN: 9788835600923
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#158920 Arte Pittura
Pistoia, Palazzo Comunale, 24 Aprile-3 Luglio 2005. A cura di Annamaria Jacuzzi. Pistoia, Centro di Docum. sull'Arte Mod. e Contemp. Pistoiese 2005, cm.21x28, pp.174, oltre 100 ill.bn. e col.nt. brossura cop.fig.col. con risvolti.
EUR 17.00
Ultima copia
#245590 Fumetti
Paris, Bayard 2013, cm.16x20, pp.96, ill.col. broché, Nouvel épisode des aventures de notre aventurier des cours de récréation... Cette fois-ci, Anatole a compris. Pas de panique, désormais il GÈRE. Bon, c’est vrai que malgré tout, la situation lui échappe souvent. Alors que, pourtant, il voulait rendre service ! Comme cette fois où il propose à ses amis de créer un centre aéré pour les chiens, car sa chienne Princesse fait une dépression... Sauf que les enfants sont parfaitement dépassés par la situation, et qu’une fois de plus ça finit mal pour Anatole. Il n’y aurait pas une sorte de fatalité, des fois ?

EAN: 9782747044639
Usato, come nuovo
EUR 9.95
-34%
EUR 6.50
2 copie
#327987 Ebraica
Verona, EMI - Editrice Missionaria Italiana 2005, cm.14x21, pp.192, brossura con copertina figurata. Collana Religioni in Dialogo. Un libro sofferto, eppure un inno di amore alla vita. Che affronta la più scomoda delle domande: dopo Auschwitz, è possibile guarire le ferite della storia, che lasciano tracce di odio in vittime e carnefici? La vita stessa di Manuela Sadun Paggi - ebrea fiorentina segnata dalle leggi razziali, oggi fortemente impegnata per la pace e il dialogo tra le religioni - dice che non solo è possibile, ma che questo è un dovere di ogni persona, in particolare dei credenti. Rifacendosi alle comuni radici religiose di ebrei e cristiani, e alla propria vasta esperienza, l'Autrice tratteggia il volto di una spiritualità capace di riscoprire la bellezza della quotidianità e del rapporto con se stessi e gli altri. Quasi a smentire il luogo comune che vede i giovani distratti su questi temi, conclude il libro il racconto commuovente di Daniele Bellesi di un pellegrinaggio interreligioso ad Auschwitz-Birkenau, che è diventato sorgente di rinnovato impegno per la pace. La prefazione al volume è di Lea Sestieri.

EAN: 9788830714489
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
mit einer Einleitung: Sophistik, Rhetorik, Philosophie in ihrem Kampf um die Jugenbildung. Hildesheim, Weidmannsche VerlagsBuchhundlung 2004, cm.15x22, pp.524, legatura editoriale in tutta tela. 3615003004
Usato, molto buono
EUR 44.00
Ultima copia