CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La strada della felicità.

Autore:
Curatore: 1a edizione.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.156, con 42 disegni di Ferruccio Bocca. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1991, cm.22x26, pp.207, oltre 100 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788837411701
Usato, molto buono
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.13,5x20,5, pp.156, numerosi disegni al tratto in bn.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Coll.Biblioteca Umoristica.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Mirella Giannitrapani. Pisa, ETS 2007, cm.14x21, pp.252, brossura cop.fig.a col. Coll.Diagonali. Coll.del Dip.di Arti e Comunicaazioni dell'Univ.di Palermo. Le Transizioni evidenziano i segnali di disgregazione della lunga età vittoriana ma anche i prodromi di un trionfante cambiamento che avrà esiti epocali: Tardo-vittoriani, Edoardiani o Modernisti nascono a distanza di pochi anni gli uni dagli altri e si affacciano al nuovo secolo avvertendo tutti che, in un modo o nell'altro, debbono fare i conti con la forte personalità dei loro predecessori, sia che ad essi li spinga la nostalgia e il bisogno di sicurezza, sia che ne respingano le certezze o le ipocrisie; tutti comunque volti alla ricerca di una identità che la Storia, la Scienza e la Tecnologia rendevano impellente e problematica. Questa raccolta di saggi offre uno spaccato della produzione letteraria inglese, apparsa tra l'ultimo decennio del XIX secolo e i primi del XX, dilatandosi ad accogliere l'opera poetica di una vittoriana ribelle, Christina Rossetti, e quella di una nostra contemporanea, Marina Warner. I saggi indagano su opere difformi per genere testi narrativi, diari di viaggio, opere poetiche - e, coniugando analisi testuale e impianto teorico, forniscono preziosi suggerimenti di ordine tematico, stilistico, culturale e intertestuale. Le tematiche connesse al colonialismo, alla spazialità e al viaggio, alla traduzione culturale, alla scrittura femminile, alla adesione-infrazione dei codici sono espressione di una ampia varietà e pluralità di approcci metodologici che rendono conto delle diverse anime e direzioni dell'anglistica contemporanea.

EAN: 9788846717603
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#119130 Firenze
A cura di Luciano Berti, Annamaria Petrioli Tofani. Firenze, Centro Di Ed. 1988, cm.17x24, pp.101, num.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Uffizi. Studi e Ricerche,5. Collana diretta da Luciano Berti e Annamaria Petrioli Tofani.

EAN: 9788870381580
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione e introduzione a cura di Mario Prosdocimi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1998, cm.15x21,5, pp.377, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Uomini,Tempi,Idee,5. Posidonio di Apamea fu una delle menti più "leornardesche" del mondo antico per le molte materie che egli studiò. Ma su poche opere di studiosi dell'antichità come le sue, si accanì il tempo, distruggendole tutte, ma data la grande fama di cui godé in vita, molti scrittori contemporanei citarono nei loro libri, note e os-servazioni tratte da queste opere. Il curatore del libro ha raccolto queste citazioni dalle opere di Posidonio che questi scrittori antichi riportarono nei loro scritti e che ci sono pervenute. Ne diamo qui qualche esempio:--I CELTI: Oggi si parla molto di questo popolo. Nel libro vi sono preziose informazioni sui Celti, popolo in parte ancora misterioso: "Si aggiunge alla follia dei Celti anche un costume barbarico ed inaudito, il quale si riscontra sovente presso le popo-lazioni nordiche, cioè l'usanza di appendere, ritornando dai combattimenti, le teste dei nemici uccisi al collo dei loro cavalli ed inchiodarle nell'atrio delle loro abitazioni. Posidonio dice di avere visto egli stesso tale spettacolo…" -- LA NAFTA O IL PETROLIO VICINO A BABILONIA: (Il petrolio dell'Iraq) "Nella regione di Babilonia si produce anche molto asfalto, del quale Eratostene dice che quello liquido che chiamano nafta … Posidonio dice che le sorgenti di nafta che si trovano in Babilonia ne producono due varietà diverse, una chiara, l'altra scura …" --GLI ETRUSCHI "Ci resta ora parlare dei Tirreni. Essi anticamente distinguendosi per valore con-quistarono un vasto territorio e fondarono numerose città importanti: parimenti forniti di forze navali considerevoli mantennero per lungo tempo il predominio sul mare, e fecero sì che il mare che bagna l'Italia fosse dal loro nome chiamato Tirreno. Impegnandosi anche nell'organizzare le forze di terra essi inventarono la tromba, di grande utilità nei combattimenti … e si presero cura della dignità dei magistrati fornendo loro una scorta di littori e dotandoli di un sedile di avorio e della toga listata di porpora … i romani imitando gran parte di queste istituzioni le introdussero, migliorandole, nel loro Stato. Imbandiscono due volte al giorno mense suntuose e tutto ciò che distingue un tenore di vita elevato e lussuoso, di-sponendo giacigli floreali e vasellame di argento di varia forma …" -- ISPETTORI DI UNA GRANDE POTENZA (ROMA) INVIATI IN PAESI RITENUTI PERICOLOSI (Niente di nuovo sotto il sole) : "Scipione fece chiamare presso di sé Panezio, quando il Senato lo inviò a ispe-zionare le prepotenze o il buon governo degli uomini, come dice Posidonio"

EAN: 9788876223488
Nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.230, legatuira editoriale copertina figurata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817842792
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia