CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#182948 Filosofia

La semplicità della vita cristiana.

Autore:
Curatore: A cura di p. Tito S. Centi. O.P.
Editore: Ares Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Emmaus.
Dettagli: cm.15x21, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Emmaus.

EAN: 978888155131
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#17536 Filosofia
A cura di Vincenzo Romano. Roma, Belardetti Ed. 1962, 2 volumi. cm.17x25, pp.470,525, brossure. Ediz.Naz.delle Opere di Girolamo Savonarola.
EUR 55.00
-18%
EUR 45.00
Disponibile
#21723 Filosofia
A cura di Claudio Leonardi. Roma, Angelo Belardetti Ed. 1999, cm.16x25, pp.267, brossura Coll.Ediz.Naz.delle Opere Di Girolamo Savonarola.
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Disponibile
#24496 Filosofia
A cura di Silvia Cantelli Berarducci. Roma, Belardetti Ed. 1996, cm.16x25, pp.305, brossura Ediz.Naz.delle Opere di Girolamo Savonarola.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Disponibile
#35859 Filosofia
Secondo l'autografo.Testo latino con traduzione italiana a fronte. A cura di A.F.Verde, O.P ed E.Giaconi. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 1998, cm.16x22, pp.312, brossura Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti. Preziosa edizione dell’autografo savonaroliano, recentemente ritrovato e acquistato per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Banco Rari 398). Il manoscritto raccoglie il ciclo dei 18 sermoni che furono pronunciati a Firenze nel convento di San Marco (31 ottobre 1490 - 9 gennaio 1491), già nell’«Edizione Nazionale» (Roma 1989), secondo l’editio princeps veneziana del 1536. Il ritrovamento del testo autografo consente ora di recuperare l’originale espressione savonaroliana, aprendo nuove e importanti prospettive di studio e di ricerca. Nei sermoni giovannei, oltre a essere presenti tutti i più vari temi della predicazione profetica, è contenuta, in particolare, la cristologia del frate, la profonda fede del Savonarola nella possibilità di rinnovamento del mondo-Chiesa e della Chiesa-mondo. Il volume è corredato, oltre che da un’ampia introduzione, da una scheda descrittiva del codice a cura di Piero Scapecchi e da un’originale traduzione italiana a fronte a cura di Elettra Giaconi.

EAN: 9788887027099
Usato, come nuovo
EUR 20.50
-41%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Decameron, Rime, Filostrato, Elegia di Madonna Fiammetta, Ninfale fiesolano, Corbaccio. A cura di Cesare Segre. Commento di Maria Segre e Antonia Benvenuti. Milano, Mursia Ed. 1966, 1972, cm.14x20, pp.XXIX,1406, legatura editoriale in balacron, titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.Le Corone della Grande Universale Mursia,4.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Roma, Multigrafica Editrice 1988, cm.21x28, pp.182, 100 ill.in bn.e a col.e 50 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Quaderni,31. Serie Ricerche topografiche in Valdichiana, I.

EAN: 9788875970093
Nuovo
EUR 20.66
-22%
EUR 16.00
Disponibile
Traduz.di C.Liuzzi, P.Vallerga. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.251, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storie. Settanta milioni di esemplari attivi sparsi nel mondo: semplicità d'uso, basso costo, resistenza e una scarica micidiale di 650 colpi al minuto ne fanno l'arma da fuoco più diffusa e popolare. Era il 1947 quando un sergente sovietico presentò l'invenzione che ne avrebbe ereditato il nome. Destinato alla produzione bellica, da allora, l'Ak47, meglio noto come kalashnikov, è stato al centro di ogni conflitto. Nel 1956 a Budapest è il braccio della repressione, in mano ai vietcong segna la disfatta statunitense, fra i sandinisti è l'arma della liberazione, in Cecenia diventa strumento di una rivalsa da decenni covata, ma all'alba del nuovo millennio, in territorio americano, è il totem che realizza la furia distruttiva di un insospettabile adolescente. È stato in grado di riadattarsi nel tempo ai più diversi contesti aggiungendo alla potenza di fuoco la forza del simbolo: è con un kalashnikov che Osama bin Laden ha voluto diffondere la propria immagine; con un kalashnikov, ora, gli Stati Uniti armano la polizia del nuovo Stato iracheno. Rincorrendo il suono rabbioso dell'Ak47, il racconto di Michael Hodges si addentra, tra esperienza diretta e ricostruzione storica, nella spettrale città che diede i natali al "fucile del popolo", nei territori della resistenza irachena fino ai bassifondi di una New Orleans apocalittica. E nel raccogliere questi segni, fra dominio e oppressione, ci mostra le contraddizioni che accompagnano la storia del primo prodotto davvero globale.

EAN: 9788855800136
Nuovo
EUR 16.90
-52%
EUR 8.00
Disponibile
#188206 Orologi
Ediz.italiana a cura di Renato Prinzhofer. Milano, Ugo Mursia Editore 1962, cm.20,5x21, pp.128, 100 ill in bn.e XXXV ill.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. [ottimo esemplare]. Coll.Piaceri e Tesori. Biblioteca dell'Amatore Collezionista.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia