CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

In morte di Ugo Bass-Ville seguita in Roma il dì XIV gennaro MDCCXCIII. Cantica dell'Abate Monti. Segue: Osservazioni, note e ragione di esse su la Cantica del Sig. Abate Monti in morte di Ugo Bass-Ville. Aggiuntevi le notizie istoriche riguardanti la vita del medesimo. Torino, Nella Stamperia Reale, MDCCXCIII.

Autore:
Editore: Nella Stamperia Reale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20,5, pp.53,48, brossura ed.muta con mende e lacune al dorso. Esempl.intonso e pressoché privo di fioriture. Rara edizione.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 180.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggio introduttivo e commenti di F.Flora. Firenze, Vallecchi 1928, cm.14x20, pp.370, brossura Coll.Classici Italiani Commentati.
EUR 15.49
Ultima copia
Con la vita dell'Autore scritta dal Maggi e il ritratto del Monti di Pietro Giordani. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.316, 1 tav.bn.in antiporta. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,Serie I, Volume XXI. Fregi di Duilio Cambellotti.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Disponibile
A cura di Alfonso Bertoldi. Nuova Presentazione di Bruno Maier. Firenze, Sansoni 1956, 1978, cm.14x22, pp.XXI,496, legatura ed.fregi e titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Biblioteca Carducciana,4.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
Edizione rivista e corretta dall'Autore. Firenze, presso Niccolò Conti 1818, cm.10x16, pp.323,(1), rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Buon esemplare.
EUR 34.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#58765 Biografie
A cura di Piero Mirizzi. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1963, cm.12,5x18,5, pp.XXVIII,570, legatura editoria cartonata, sopraccoperta Coll.Tradizione Americana,3.

EAN: 9788873051282
Usato, buono
Note: sopracoperta con strappetto e piccola mancanza.
EUR 20.66
-39%
EUR 12.50
Ultima copia
#110098 Firenze
A cura di Alessandro Bencistà. Firenze, Semper Edizioni 2004, cm.15x21, pp.136, brossura cop.fig. Coll.Almanacco Toscano. Questo quasi dimenticato poeta secentesco, si colloca fra i migliori seguaci di quel genere rusticale che ha avuto nella "Nencia da Barberino" di Lorenzo de’ Medici uno degli esempi più illustri. L’accurata indagine di Alessandro Bencistà, ci restituisce, debitamente commentati, scherzi, canzoni e ottave in gran parte inedite ormai da troppo tempo. Oltre al famoso Lamento di Cecco da Varlungo, spiccano tra le altre: Ai signori Calcianti di piazza Santa Croce, Ottave sdrucciole per Francesco Redi, Il mugnaio di Sezzate, Canzona a Maggio, Il rettore di Campi col popolo del paese.

EAN: 9788888062174
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, UTET 2010, cm.24,5x25, pp.74, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
3 copie
Carisch 1996, cm.23x30, pp.60, fascicolo spillato.

EAN: 9790231100723
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile