CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#184405 DVD - VHS

David Copperfield. VII e VIII puntata.

Autore:
Curatore: DVD, durata 140' in bn. Con Giancarlo Giannini, Anna Maria Guarnieri, Laura Efrikian, Ubaldo Lay.
Editore: Rai Trade.
Data di pubbl.:
Dettagli: Regia di Anton Giulio Majano. Musiche originali di Riz Ortolani.

EAN: 9788874762965
CondizioniNuovo
EUR 9.99
-49%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Cesare Pavese. Torino, Einaudi 1945, cm.16x24, pp.X-821, rilegatura artigianale con dorso in pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.di E.Beccarini Crescenzi. Introduz.di Antonio Lugli. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, 2 voll. cm.13,2x19,3, pp.374,376, brossura copp.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.

EAN: 9780553210514
EUR 12.00
Ultima copia
Roman traduit de l'anglais par Amédée Chaillot. Le Moulin du Chateau, Editions de l'Aube 2007, cm.11,5x16,5, pp.201, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Collections Regards Croisés, Série "de l'Amour".

EAN: 9782752603852
EUR 14.80
-32%
EUR 10.00
2 copie
Conte traduit de l'anglais par Amédée Pichot. Le Moulin du Chateau, Editions de l'Aube 2008, cm.11,5x16,5, pp.282, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Collections Regards Croisés, Série "de l'Amour".

EAN: 9782752605306
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#13437 Arte Pittura
Milano, Electa per Banca Nazionale dell'Agricoltura 1991, cm.25,5x28,5, pp.647, 916 ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop,fig.a col. Coll.La Pittura in Italia.
EUR 80.00
Ultima copia
Firenze, Franco Cesati Ed. 2004, cm.16x22,5, pp.270, brossura cop.fig.a colori. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana,10. Cesare Pavese è forse, fra gli scrittori della nostra storia recente, il più dimenticato. In effetti l’attualità o l’inattualità dell’opera dello scrittore piemontese è argomento di discussione ricorrente presso la critica recente, anche se in Italia, fatto salvo il vitale dibattito nato intorno “al caso Pavese” a seguito della pubblicazione di un taccuino inedito degli anni ’42 e ’43 da parte de “La Stampa”, l’interesse degli studiosi non ha avuto altre occasioni di riaccendersi e l’opera del grande scrittore è caduta in una sorta di oblio. Cosa questa che non è avvenuta e non avviene all’estero dove c’è una presenza costante di articoli sull’opera pavesiana e dove l’interesse degli studiosi è esclusivamente rivolto ai testi e agli aspetti linguistici, strutturali e antropologici. Tuttavia sembra essersi acuita la necessità di rileggere e di riesaminare l’opera di Pavese al di là del “mito” e con nuove aperture. Questo lavoro vuole assecondare questa esigenza, proponendo una lettura di tre romanzi, riuniti dall’autore sotto il titolo La bella estate, piuttosto trascurati dalla critica. E’ questo un approccio sostanzialmente semiotico che ha l’obiettivo di descrivere la poetica pavesiana partendo dai singoli testi. L’interpretazione dell’opera è basata su un’analisi dettagliata della protagonista e della sua trasformazione che si traduce nel rapporto della ragazza con il tempo, lo spazio e con gli altri personaggi.

EAN: 9788876671722
Nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Disponibile
Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.15,5x21,5, pp.186, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.L'Aquilone. Laboratorio Infanzia e Adolescenza.

EAN: 9788879896436
EUR 17.56
-49%
EUR 8.80
Disponibile
Piacenza, La Tribuna Ed. 1961, cm.12,8x18,5, pp.144, in ottimo stato. brossura cop.ill.a col. Coll.Romanzi di Fantascienza, anno I,n.10.
EUR 15.00
Ultima copia