CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere.

Autore:
Curatore: A cura di Ettore Bonora.
Editore: Ugo Mursia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici Italiani,VIII.
Dettagli: cm.14x21, pp.XXIX,1.125, legatura ed.in balacron, titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.I Classici Italiani,VIII.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 79.50
-74%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Egidio Bellorini. Bari, Gius.Laterza & figli 1913,1915, 2 voll. cm.14x22, pp.384,335, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,55,71.
Da collezione, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Albini. Nuova Presentazione di Mario Fubini. Nuova tiratura. Firenze, Sansoni 1925, cm.14x22, pp.XXXII,199, legatura ed.titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 17.00
Ultima copia
Con una notizia sull'autore di Guido Mazzoni. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.238, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,22. Fregi di Duilio Cambellotti.
Usato, molto buono
EUR 9.90
3 copie
A cura di Alfonso Bertoldi. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Firenze, Sansoni 1890). Nuova presentaz. di Raffaele Spongano. Firenze, Sansoni 1957, cm.13,5x20,5, pp.XII,(2),XII, 208,(2), un facsimile ft. della cop.orig., legatura editoriale in tutta tela blu, titoli e impress. in oro al piatto anteriore e al dorso, con sopraccoperta trasparente. Biblioteca Carducciana,3.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#116007 Arte Pittura
Testo italiano/inglese/tedesco. Milano, Spirali/ Vel Ed. 2005, cm.21,5x29, pp. 168, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Arca. Pittura e Scrittura,16. Uno scrittore cinese legge l'opera di due maestri della pittura. Continuano con questo volume le pubblicazioni della collana "L'arca. Pittura e scrittura", corredate di testi in inglese e in francese, in cui uno scrittore confronta l'opera di un pittore del novecento con quella di un maestro dell'arte classica. Cina Russia Francia: tre grandi civiltà si confrontano in queste pagine, arricchendosi delle riflessioni di poeti e scrittori di tutto il mondo, a più riprese interpellati dallo scrittore. Renoir e Zejtlin: le donne, i paesaggi, le nature morte. Fanciulle bellissime si acconciano i capelli, osservano pensose, dormono. Sensuali, fragranti, occidentali le francesi di Renoir. Incarnazioni di un bello armonioso le slave di Zejtlin, come le orientali della tradizione pittorica cinese. Anche nei paesaggi si rivela l'influenza del maestro francese sul russo, con risultati di straordinaria intensità nello studio impressionista della luce e dei colori. E nell'incanto di fiori e di frutti dei due maestri europei, è lo scrittore cinese a raccontarci la felicità dell'uomo.

EAN: 9788877707031
Usato, molto buono
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Ultima copia
Illustrazioni di Nino. Milano, Fabbri Editore 1973, cm.17x24, pp.148 ill. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di renata Barocas. Milano, Club degli Editori 1963, cm.13,2x19,3, pp.302, legatura editoriale. Collana Caleidoscopio,23.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Dedica a penna in antiporta.
EUR 6.00
Ultima copia
#263575 Filologia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, 2 volumi. cm.18x25, pp.XXXII,992; VIII,894, brossure copertine figurate a colori. Coll.Fuori Collana Volumi SISMEL, 08. Questa raccolta di studi è dedicata a Pier Vincenzo Mengaldo in occasione dei suoi settant'anni. Vi hanno partecipato amici e allievi con il desiderio di richiamare il suo insegnamento e le sue ricerche, e insieme la varietà e l'estensione dei suoi interessi e delle sue passioni. Questo spiega l'eterogeneità dei contributi, che hanno sì un centro più denso nella storia della lingua e della letteratura italiana, ma si allargano ben volentieri ad altre discipline: l'arte, la musica, la storia, il cinema. La bibliografia di Mengaldo è, infatti, il segno evidente di una vita intera impegnata ad aprire nuove vie, a scoprire nuovi territori, spaziando dalle Origini all'ultimo Novecento. Quello che colpisce, soprattutto, è che un grande interprete dei classici abbia sentito da subito la necessità, anche di ordine morale, di affrontare la letteratura contemporanea con lo stesso rigore metodologico, delineando una 'tradizione' giusto nel suo formarsi. Ma certo non possiamo dimenticare come via via nuovi fuochi, accanto ai precedenti, siano stati accesi, e lo testimoniano generosamente i titoli anche solo degli ultimi libri: il Settecento, la critica d'arte, la letteratura francese, Di Giacomo, Leopardi, la Shoah.

EAN: 9788884502230
Usato, come nuovo
EUR 187.00
-59%
EUR 75.00
Ultima copia