CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La corriera stravagante.

Autore:
Curatore: Traduz.dall'americano di Nora e Anna Messina.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Più Famosi Libri Moderni,51.
Dettagli: cm.12x20, pp.335, brossura, sovraccop.fig.a col. (Interni ingialliti, segni d'uso alla sovraccop.). Coll.I Più Famosi Libri Moderni,51.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Elio Vittorini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, cm.11x18, pp.226, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Collana I Libri del Pavone,1.
Usato, buono
EUR 7.00
3 copie
Traduz.di Giulio De Angelis. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,5, pp.670, legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.I Capolavori della Medusa.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Eugenio Montale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, cm.11x18, pp.238, tascabile, copertina figurata a colori, Collana I Libri del Pavone,31.
Usato, buono
Note: Firma del precedente proprietario in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18, pp.241, tascabile, copertina illustrazioni. Coll.Oscar,201.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Giancarlo Alfano. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.12,5x19,5, pp.137, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,14.

EAN: 9788884023438
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Traduz.dal francese di Roberto Ortolani. Milano, Garzanti 1961, cm.12,5x18, pp.269,(3), legatura ed.cartonata, sopraccop. Coll. La Cultura Moderna - Testi.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 9.00
2 copie
Traduz.di Oreste del Buono. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2000, cm.16x21, pp.182, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar. I Classici del Giallo Illustrati.

EAN: 9788804482246
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#331095 Religioni
Firenze, Enigma Edizioni 2017, cm.15x21, pp.294, brossura con copertina figurata a colori. Una nuova analisi del testo Biblico, che riscrive l'intera vicenda del popolo Ebraico.. e anche la nostra!Perché nella Bibbia troviamo la frase "facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"?Il termine originario ebraico si riferisce agli Elohim, un plurale che indica le "divinità" e non un dio monoteistico.Questo dato ha spinto l'autore a cercare di comprendere di quale "pluralità" si parlasse attraverso uno studio storico e antropologico e, conseguentemente, analizzare nel dettaglio il testo biblico nelle sue molteplici sfaccettature.Ne nasce un quadro estremamente complesso ed articolato che delinea nuove linee di ricerca ma soprattutto una nuova comprensione del nostro passato.Attraverso un'indagine minuziosa Mauro Paoletti pone luce a quei dettagli che per secoli hanno costellato il testo biblico, particolari a cui non è mai stato dato, volutamente o no, il loro vero valore e significato ma che svelano una storia nettamente diversa dell'Antico Testamento e del popolo ebraico.

EAN: 9788899303686
Nuovo
EUR 25.00
Ultima copia