CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mi manda papà. Il nepotismo e la nomenkòlatura familiare nella vita pubblica italiana.

Autore:
Editore: Longanesi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Cammeo,215.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.234, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Il Cammeo,215.

EAN: 9788830410367
CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Boffito, Giovanni De Bernard. Ristampa anastatica dell'ediz.Firenze,1940. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.450, Coll.Biblioteca di Bibliografia Italiana,16.

EAN: 9788822248343
EUR 61.00
-22%
EUR 47.00
Ultima copia
Introduz. di Gianfranco Tedeschi. Roma, Newton Compton Editori 1975, cm.12x19,5, pp.217, brossura, cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Saggi, 27.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#233634 Regione Marche
Con una testimonianza di Carlo Betocchi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.14x21, pp.110, 12 tavv.ft., brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,10. Dino Garrone, pur nato a Novara (nel 1904) e pur morto a Parigi giovanissimo (nel 1931), è forse lo scrittore italiano del Novecento che ha dedicato alle Mar-che le pagine più appassionanti ed intelligenti o, forse meglio, dove più armo-niosamente sono unite intuizioni, passione ed intelligenza. Queste pagine sono naturalmente dedicate soprattutto alle due città che egli meglio conobbe e più frequentò cioè Pesaro ed Ancona. Ma tutte le Marche, l'anima delle Marche è stupendamente interpretata in questi scritti, ed in special modo in quello che dà il titolo al volumetto ossia Terra di Marche. Basterebbero le brevi ma bellissime riflessioni sul rapporto Leopardi-Marche, comprese nello scritto, per meritare una sua riproposta. In una lettera, inclusa parzialmente nel libro, al pittore Luigi Bartolini, Garrone indicava, con la lucida ed appassionata intelligenza che gli era propria, la radice, per così dire, della bellezza ed acutezza di queste pagine ossia nell'amore che egli sentiva per la terra marchigiana.

EAN: 9788876224546
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania564. Godzilla... Gorgo... King-Kong... sono niente di fronte al mostro di 100 tonnellate che risale dal fondo dell'Atlantico, cattura il transatlantico "Queen Alexandra", riduce in schiavitù i passeggeri, e parte alla conquista della Florida e degli Stati Uniti. Il complesso romanzo di Brunner non si riduce tuttavia a questi terrificanti "esterni", ma nell'incalzare delle successive catastrofi e nella preparazione dell'atomico scioglimento che libererà la Terra dall'incubo, affronta un tema scottante: quello dei rapporti tra l'Umanità e i suoi Dei veri o falsi, qui appunto simboleggiati dall'ignominioso giogo imposto agli uomini - grazie ai suoi mostruosi poteri - da un "Maestro" abominevole e senza nome.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia