CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo.

Autore:
Curatore: Dattiloscritto della sceneggiatura definitiva del film omonimo (1966) diretto da F.Maselli, con Monica Vitti e Jean Sorel.
Data di pubbl.:
Dettagli: un vol. di cm.21,5x27, pp.246 impresse solo al recto, rilegatura coeva in t.pelle, titolo del film in oro al dorso; al piatto ant.le segg.menzioni: sempre in oro: "Un film Vides prodotto da Franco Cristaldi - Distribuzione mondiale Columbia - Regia di Francesco Maselli 1966). Ottimo esemplare, con minime abrasioni agli angoli dei piatti.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 100.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Giuseppe Ardu, Alessandro Baldanzi, Alessandro Bartolozzi, Manuela Cappon, Lorenzo Cecchi, ed altri. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.21,5x28,5, pp.48, numerose illustrazioni e disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.

EAN: 9788886961233
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Disponibile
Il ragazzo più forte del mondo. Disegni di Attilio Mussino. Torino, S. Lattes s.d. circa 1930, cm.16x22, pp.188, legatura editoriale in tela tela, piatti figurati applicati, copertina figurata a colori. Interni ricchi di illustrazioni in tinta per mano anche a piena pagina per mano di Attilio Mussino.
Usato, buono
Note: sguardia interna posteriore rotta in parte. Copertina con scritta.
EUR 36.00
Ultima copia
#288573 Scienze
Edited by Christopher Wilk and Nick Humphrey. V & A Publications 2004, cm.21x30, pp.XI,280, numerose figure a colori. brossura sopraccoperta Coll.Annali del Laboratorio Museotecnico,4. Goppion. The British Galleries were opened at the Victoria and Albert Museum in 2001 to huge international acclaim and have subsequently won awards. The environmentally controlled galleries allowed, for the first time in the Museum's history, all of the categories of British decorative and fine art to be displayed including textiles, lacquer, works on paper and the most fragile gilding. This book details the immense task of putting the galleries together, from the initial early days of research through to acquisition, design and implementation.

EAN: 9781851774517
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Laus vini. Introduzione, traduzione e note a cura di Lucio Coco. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 12 x 17, 24 pp., brossura Particelle elementari. Dallo sterminato repertorio bibliografico di Michele Psello, altro grande intellettuale di quella Bisanzio che non cessa di stupire per l’originalità e la modernità dei suoi contributi letterari e poetici, viene offerta per la prima volta la versione dell’Encomio del vino. Lo studioso costantinopolitano compone questo breve testo quasi certamente per ristorare lo spirito dalle fatiche delle altre scienze, che coltivava con più assiduità e impegno, come la filosofia, la matematica, la medicina, il diritto e la pedagogia. Il genere encomiastico era del resto una peculiarità della cultura classica, dall’Elogio della mosca di Luciano a quello della calvizie di Sinesio. Lo stesso Michele Psello, oltre a quello sul vino ne scriverà altri quattro (due sulla pulce, uno sul pidocchio e una sulla cimice) a testimoniare che «l’arte dell’elogio» non è solo un esercizio retorico ma un modo per dare risalto e ospitalità in letteratura a qualcosa di minore, per prestare attenzione al piccolo e al quotidiano, svelando che anch’esso – come il gesto appunto di bere un bicchiere di vino – contiene e significa qualcosa di essenziale per l’uomo.

EAN: 9788822266101
Nuovo
EUR 6.00
-10%
EUR 5.40
Ordinabile