Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#188607
I littoriali del lavoro e altri scritti giornalistici 1932-1941.
Autore: Gadda,Carlo Emilio.
Curatore: A cura di Manuela Bertone.
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.: 2005.
Collana: Coll.Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1).
Dettagli: cm.12,5x19,
pp.150, br. Coll.Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (1).
Abstract: Comunque si decida di valutare queste e altre pagine redatte nel ventennio, non si potrà certo ricavarne che Gadda fosse capace di opportunismo politico, di compromessi ideologici, o addirittura che fosse un fascista convinto. Non sarà un caso se, a regime finito, la sua condanna del fascismo somiglia in tutto e per tutto a quello che era stato il suo elogio del fascismo: la sua dissociazione, come già la sua adesione, è priva di motivazioni ideologiche. La sua risposta agli eventi è sempre risentita, etica, sentimentale, patriottica; e reazionaria e borghese, dunque impolitica. [...]
Un singolare, paradossale rapporto di continuità viene dunque a crearsi tra scritti pro- e anti-fascisti di Gadda. Benché apparentemente risultino dissonanti, in aperta contraddizione, [...] è davvero difficile non avvertire che sono gli uni e gli altri impuri, separati ma uniti da un labile confine, avvinti in un consapevole gioco di rimandi e richiami che struttura e denota la complementarità fra il momento demistificante, (auto)distruttivo e quello della mistificazione, della (auto)costruzione.
.
EAN: 9788846714312
EUR 12.00
-42%
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...