CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Europa un continente smarrito.

Autore:
Curatore: Traduz.di Enzo Peru.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.314, brossura cop.fig. Coll.Saggi.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di D.Ballarini. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.346, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Perché, nonostante gli orrori del Novecento, molta gente sembra essere ancora attratta dall'ideologia fascista? Perché in Italia, in Francia, in Austria, in Russia e in altre nazioni del mondo continuano a sorgere partiti di estrema destra? Potranno mai diventare una forza maggioritaria in quei paesi? E quali sono le regioni a maggior rischio di una deriva politica fascista? La paura irrazionale degli immigrati, l'antisemitismo, la folle negazione dell'Olocausto, la nascita di un "fascismo clericale", l'intrecciarsi di un fondamentalismo islamico militante a governi dittatoriali. Da Mussolini a Zhirinovski, la lucida analisi dello storico americano Walter Laqueur illustra le tappe di un fenomeno che non smette di riproporre le sue antiche ruggini, alimentando nuovi, inquietanti scenari.

EAN: 9788855800075
Nuovo
EUR 21.00
-50%
EUR 10.50
Disponibile
Traduz.di Piero Spinelli. Milano, Rizzoli Ed. 1992, cm.14x22,5, pp.617, legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788817841795
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Catel dell'Ovo,25/9-31/10/1982. A cura di Enrico Crispolti. Roma, De Luca Ed. 1982, cm.23x28, pp.357, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 30.00
Disponibile
#49518 Archeologia
Firenze, Octavo Ediz. 2000, cm.22x26, pp.206, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788880302193
Nuovo
EUR 25.56
-39%
EUR 15.50
2 copie
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x21, pp.168, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Da sempre la letteratura si nutre di letteratura. Nel dialogo incessante che i testi intrecciano tra di loro il presente risponde al passato, attualità e memoria, progresso e custodia si confrontano in una dialettica complessa e mutevole. Nel Novecento, transiti e passaggi trasformano in maniera decisiva le categorie percettive ed estetiche creando un panorama scintillante di scritture e di generi ibridati. Attraverso lo studio di testi significativi di quattro autori del Novecento di lingua tedesca, Hugo von Hofmannsthal, Thomas Mann, Christa Wolf e Elfriede Jelinek, si sono voluti rintracciare i modi, le ragioni e le implicazioni di tale trasformazione. Sottraendosi ad un’intelligenza statica e individualistica del testo, queste opere si aprono ad una considerazione critica che richiami le scritture che costituiscono il loro tessuto dialogico e intertestuale per mostrarne le stratificazioni e i contorni pluriautoriali. In questo modo la novità dei testi si rivela comunque legata al rapporto con la tradizione e alla sfida poetica che la creazione sia ancora una volta possibile.

EAN: 9788846705761
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
Scritti di Virginia Woolf, Gianfranco Contini, Hafmannsthal, Blackmur, Valery, Yeats, Zamjatin, Carlo , Jarry altri. Milano, Adelphi 1964, cm.12,5x19,5 pp.173, alcune tavole bn. brossura, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia