CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Europa nel nostro tempo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Piero Spinelli.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.617, legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788817841795
CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di D.Ballarini. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.346, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Perché, nonostante gli orrori del Novecento, molta gente sembra essere ancora attratta dall'ideologia fascista? Perché in Italia, in Francia, in Austria, in Russia e in altre nazioni del mondo continuano a sorgere partiti di estrema destra? Potranno mai diventare una forza maggioritaria in quei paesi? E quali sono le regioni a maggior rischio di una deriva politica fascista? La paura irrazionale degli immigrati, l'antisemitismo, la folle negazione dell'Olocausto, la nascita di un "fascismo clericale", l'intrecciarsi di un fondamentalismo islamico militante a governi dittatoriali. Da Mussolini a Zhirinovski, la lucida analisi dello storico americano Walter Laqueur illustra le tappe di un fenomeno che non smette di riproporre le sue antiche ruggini, alimentando nuovi, inquietanti scenari.

EAN: 9788855800075
Nuovo
EUR 21.00
-50%
EUR 10.50
Disponibile
Traduz.di Enzo Peru. Milano, Rizzoli Ed. 1979, cm.14x21,5, pp.314, brossura cop.fig. Coll.Saggi.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#117851 Filosofia
Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.17x24 pp.176, brossura Coll.Il Diaspro. Piccola Biblioteca de La Fortezza, 4. Il volume raccoglie una serie di saggi e si pone come spettro filosofico sul senso della bellezza, recuperando all’estetica una legittimità teoretica, in virtù di una rivisitazione del valore ontologico che essa assume e che si pone oltre ogni possibile moda. La bellezza in quanto categoria filosofica affonda, infatti, le proprie radici in un itinerario sapienziale che, da un lato evidenzia la grandezza del pensiero tendente all’ulteriorità, mentre dall’altro ne dice la sua mendicanza, la povertà che lo muove sempre verso orizzonti inediti. Proprio per questo motivo essa diviene, nel percorso di questi saggi, la questione di confine fra due discipline così simili per affinità elettiva e pure così autonome: filosofia e teologia. Sulla base di essa vengono, infatti rivisitate istanze come la corporeità e l’incarnazione, il rito nella sua simbologia antropologica e teologica, il linguaggio come opera di verità che, della bellezza, è sorella. Tuttavia, senza mai sconfinamenti, entrambe disegnano un paesaggio nuovo, denunciando come il pensiero filosofico sia un’immensa metafora che suggerisce l’indicibile e come il pensiero teologico si nutra di una continua analogia per evidenziare il senso della bellezza come rivelazione e ferita profondamente inferta nel tessuto della ragione tanto da guarirla proprio nella sua impossibilità di venir richiusa, anzi è proprio essa che, sbilanciando sull’altrove lo stesso pensiero, lo riconsegna alla sua dignità.

EAN: 9788859604600
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copie
#178290 Scienze
Prefaz.di Luc Decaunes. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Feltrinelli Economica 1972,1980, cm.11x18, pp.139, brossura, cop.fig. Eccellente esempl. Coll.Universale Economica,658.
EUR 4.00
Ultima copia
Barcelona, Tusquets 2002, cm.14x21, pp.209, tapa blanda. Col.Andanzas

EAN: 9788483101612
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#335805 Arte Pittura
Torino, Il Lingotto 1989. Presentazione di Giulio Carlo Argan. A cura di Giovanni Corandente. Milano, Fratelli Fabbri Editori 1989, cm.21x30, pp.511, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori, Scritti di Giovanni Carandente, Marian Burleigh-Motley, Vladimir A. Lenjasin, Nicoletta Misler, Claudia Terenzi, et al. Antologia di scritti degli artisti, cronologia comparata, bibliografia integrativa, indice degli artisti e delle opere.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia