CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un po' più in là sulla destra.

Autore:
Curatore: Traduz.di Margherita Botto. Prima edizione italiana.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Stile Libero Big.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.257, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Stile Libero Big.

Abstract: Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche "associazione di idee", la soluzione di un caso.

EAN: 9788806182335
CondizioniUsato, molto buono
Note: Segni di lettura al dorso.
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Margherita Botto. Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.428, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Stile Libero Big. Qualcuno ha bruciato vivo nella sua Mercedes un vecchio magnate della finanza e dell'industria. Forse è stato un ragazzo di banlieu, ma Adamsberg non ci crede. Ha bisogno di prendere tempo. Ed ecco gli arriva, dai boschi della Normandia, un omicidio che sembra scaturire dal medioevo. C'è un cadavere, sul sentiero dove da mille anni i prescelti vedono passare la Schiera furiosa. Ovvero la cavalcata dei morti, che trascinano con sé anche i vivi condannati a morire per i loro peccati. La giovane, luminosa Lina ha visto la Schiera. È solo una visionaria, o le foreste normanne celano segreti più spaventosi di una antica, cupa credenza?

EAN: 9788806209759
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-63%
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di Yashmina Meleuha. Torino, Einaudi 2008, cm.13,5x21, pp.257, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Stile Libero Big. Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto alzi la mano". Mentre è in appostamento su una panchina Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, trova per terra un frammento di osso umano. Una traccia perduta dentro la città. All'apparenza ormai definitivamente. Eppure Kehlweiler la segue, con i suoi due aiutanti, Marc e Mathias. La segue con ostinazione e ossessione fino ad arrivare in un piccolo villaggio della Bretagna. Qui trova un collezionista di macchine per scrivere, fanatico di qualsiasi meccanismo ben oliato, un sindaco pavido e untuoso che non vuole problemi, un losco individuo ferocemente razzista, pronto a tutto pur di diventare sindaco lui. Con la pazienza e la fredda ferocia dell'indagatore, Kehlweiler toglie la maschera a tutti e ricostruisce la storia, le sue follie, le sue mostruosità. Inseguendo le tracce. Come chi scrive. Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1996, il romanzo si distingue per il linguaggio terso, lo stile ironico e incisivo, la capacità di prendere per mano il lettore fino alla rivelazione finale, e l'accuratezza nei dettagli più sorprendenti, che deriva all'autrice dalla passione medievalista e dalla professione di zooarcheologa. Da qui il gusto per la detection, per le impronte, le tracce, le piccole cose senza importanza che permettono di dedurre, per una qualche "associazione di idee", la soluzione di un caso.

EAN: 9788806172664
Usato, molto buono
Note: Minime tracce d'uso al dorso del volume.
EUR 14.80
-49%
EUR 7.50
2 copie
Traduz.di Maurizia Balmelli. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.12,5x18, pp.254, brossura cop.ill.a col. Coll.Stile Libero Noir.

EAN: 9788806182663
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
2 copie
Traduzione di Yasmina Melaouah. Torino, Giulio Einaudi Editore 2006, cm.13,5x21, pp.330, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Ma è davvero un lupo che uccide tra le montagne del Mercantour? Mentre le superstizioni e le leggende cominciano a girare, un sospetto si diffonde: non è una bestia, potrebbe essere un lupo mannaro. Quando Suzanne viene ritrovata sgozzata, il dubbio diviene certezza. Il disegno narrativo e la costruzione dell'intreccio disegnano un contesto in cui lo scenario aspro e selvatico della montagna fa da contrasto al calore della giovane Camille, eterna amante in fuga del commissario Adamsberg. Proprio lui, guardando distrattamente un servizio del telegiornale dedicato ai lupi, una sera crede di riconoscere la sagoma della donna nella piazza del borgo montano. È infatti in questi luoghi che la donna, assieme a un amico ricercatore, crede di aver scoperto in un "lupo mannaro" l'autore di una catena di orrendi delitti. Ma sarà il commissario Adamsberg, precipitatosi da Camille, a scoprire la sconvolgente verità.

EAN: 9788806156879
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Guido Bezzola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. febbraio 1975, cm.14x21, pp.565, legatura ed. cop.con placchetta applicata a col. Coll.Omnibus Gialli.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#269354 Regione Puglia
Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.16x22, pp.VIII,648, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Lecce, Tipografia Editrice Salentina, 1869. Importante monografia che descrive le vicende storico-politiche, l'economia, l'architettura, gli uomini illustri di Francavilla.

EAN: 9788870371567
Nuovo
EUR 54.00
-51%
EUR 26.00
Disponibile
Trad.di Luigi Berti. Torino, Einaudi 1942, cm.16x22, pp.IX,408, brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,15.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Palumbo 1958, cm.14,5x21,5, pp.168, brossura con bandelle.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia