CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Così fu assassinato Trotzky. Il più sensazionale delitto della Ghepeù nella testimonianza del capo del Servizio segreto messicano.

Autore:
Curatore: Prima edizione.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie e Documenti.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.XIX,269, con 13 tavv.bn.ft. brossura sopraccop. [copia in ottimo stato]. Coll.Memorie e Documenti.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#219845 Ebraica
Traduzione e prefazione di Daniel Vogelmann. Firenze, Giuntina 2003, cm.11,5x19,5, pp.159, brossura. Coll.Schulim Vogelman,111. Anche in questo libro Ida Fink ci porta nella Polonia occupata dai nazisti e ci parla con incredibile tenerezza dei suoi ebrei, che lottano fmo all'ultimo per non essere uccisi o deportati nei campi della morte. E i sopravvissuti, come la stessa Fink, non si rassegnano e cercano di sapere dove e come sono finiti i loro cari, nella disperata speranza di poterne ritrovare qualcuno in vita. E si sforzano di ricordare com'erano prima della catastrofe perché qualcosa di loro resista all'oblio, e continui a vivere, a vivere, malgrado tutto.

EAN: 9788880571780
Usato, buono
Note: MInime imperfezioni alla copertina frontale. Interno in eccellenti condizioni.
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Ultima copia
#284248 Arte Pittura
A cura di Renato Papò. Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno 1984, 2 volumi. cm.26x29, pp.124, 182, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperte figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#316556 Storia Medioevo
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.17x24, pp.112, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia. Il 6 agosto del 1284, presso le secche della Meloria, specchio d'acqua antistante l'attuale porto di Livorno, a circa tre miglia dalla costa, si consumò quella che è stata definita la più grande battaglia navale del Medioevo, in cui si scontrarono le flotte di due acerrime nemiche, ovvero la Repubblica pisana e quella genovese, con gravissime perdite da entrambi le parti. La vittoria arrise però ai liguri e ciò determinò varie conseguenze, come la deportazione di migliaia di combattenti sconfitti, i quali vennero reclusi nelle prigioni della Superba, dove molti perirono di stenti ed altri furono invece liberati dopo lunghe e complesse trattative, che coinvolsero anche personaggi resi poi celebri dalla letteratura e dall'arte, quali il conte Ugolino della Gherardesca. Questo volume si snoda attraverso tali avvenimenti, poiché contiene un testo lirico di Alessandro Scarpellini che descrive, in chiave drammativa e soprattutto attraverso la voce del protagonista (un giullare pisano frutto di fantasia), le condizioni di costrizione cui furono sottoposti coloro che uscirono perdenti dal citato evento bellico, sì da trattare il concetto di libertà in senso lato. Una prima versione di Cronaca di una battaglia andò in scena, con successo, al Teatro Verdi di Pisa nel 1998 e venne peraltro apprezzata dal compianto Marco Tangheroni, noto medievista, di cui peraltro è stato allievo Alessio Bologna, il quale ha curato l'introduzione storica di questo stesso volume (Conflitti e convergenze all'epoca delle Repubbliche marinare: la rivalità tra Pisa e Genova e la nascita del Milione), ove ricostruisce i motivi della rivalità venutasi a creare tra le suddette antagoniste, per poi osservare un particolare effetto prodotto dalla battaglia della Meloria, nella fattispecie la nascita del Milione, capolavoro letterario concepito grazie al fatale incontro tra Rustichello da Pisa e Marco Polo nel carcere di Genova; lo studioso offre infine un'interpretazione critica delle pagine scarpelliniane.

EAN: 9788869958816
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Disponibile
Vocabolario Francese italiano e italiano francese. Milano, Ghisetti e Corvi 1975, cm.17x25, pp.2526, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia