CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#19032 Arte Scultura

Donatello.

Autore:
Editore: Giunti-Martello.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Sommi dell'Arte Italiana.
Dettagli: cm.23,5x31, pp.106, 209 ill.bn.in tavv.ft.e 40 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a colori. Coll.I Sommi dell'Arte Italiana.

EUR 61.97
-54%
EUR 28.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Fratelli Fabbri 1968, cm.25x33, pp.88, 59 tavv.a col.e alcune ill.bn. legatura editoriale copertina figurata. Coll.Capolavori della Scultura,2.
EUR 5.50
2 copie
#96778 Arte Pittura
VIII Quadriennale d'Arte di Roma, 1959-1960. Roma, De Luca Ed. 1960, cm.17x24, pp.74, 67 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.I Quaderni della Quadriennale Nazionale d'Arte Italiana,13.
EUR 49.00
Ultima copia
#197589 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1966, cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XV tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Ultima copia
#307383 Arte Saggi
A cura di Emanuele Greco. Firenze, Edifir 2016, cm.15x21,5, pp.166, brossura copertina figurata. Otto e Novecento. Collana di Storia dell'Arte e della Cultura. Le originali e brillanti letture di alcuni protagonisti dell'arte contemporanea (dall'impressionismo, alle avanguardie storiche, fino al "classicismo" degli anni del ritorno all'ordine) di un autore ancora oggi poco noto, Giorgio Castelfranco, la cui riscoperta permette una ricostruzione più articolata della storia della critica d'arte del Novecento in Italia.
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Mimesis Ed. 2005, cm.15x22, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Il libro affronta uno dei capitoli più importanti del conflitto israelo-palestinese, quello relativo alle risorse idriche, indagandone gli effetti attraverso il prisma delle tecnologie di controllo territoriale, demografico ed economico messe in campo. Seguendo il filo rosso delle strategie amministrative, legislative, degli interventi istituzionali, gestionali, tecnici e scientifici, l’indagine ricostruisce la trama delle idro-politiche nella regione mediorientale, ricostruendone i prodromi a partire dal periodo mandatario britannico, attraverso i tentativi di cooperazione e le varie fasi del conflitto arabo-israeliano che si sono avvicendate fra gli anni Cinquanta e Ottanta, fino agli sviluppi innescati dal processo di pace e le soluzioni unilaterali odierne. Ne è emersa una costellazione di poteri che dà luogo a forme di controllo delle risorse idriche a livello locale, nazionale ed internazionale che sono state considerate nelle loro interazioni con il processo di costituzione dell’entità statale palestinese ed hanno costituito la base materiale su cui verificare la consistenza delle ipotesi di cooperazione idrica interregionale, promosse negli ultimi anni come modello di risoluzione dei conflitti.

EAN: 9788884832597
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Roma, Photoatlante 2006, cm.30x30, pp.120, num.figg.e tavole a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
#253538 Ippica Cavalli
Paris, Atlas 2002, cm.23x30, pp.397, ill.coul., Relié avec jaquette. " La plus noble conquête que l'homme ait jamais faite est ce fougueux animal, qui partage avec lui les fatigues de la guerre et les gloires des combats ; aussi intrépide que son maître, le cheval voit le péril et l'affronte... ". Ainsi le grand naturaliste Buffon décrivait le cheval. Aujourd'hui, plus que jamais, cet éloge conserve toute sa vérité. Cet ouvrage, fruit de connaissances et d'érudition permettra aux nombreux amoureux du cheval de mieux le connaître : races, soins, équitation, psychologie, etc. 400 pages de savoir et de connaissance agrémentées de magnifiques photos.

EAN: 9782723431187
EUR 37.00
3 copie
Milano, Solferino 2022, cm.12x24, pp.304, legatura editoriale cartonato, sopracoperta figurata a colori. La contaminazione esprime la paura di essere invasi da qualcosa o da qualcuno e mette in crisi la nostra singolarità. Esiste dai tempi più lontani: la ritroviamo nel Noli me tangere di Gesù nel Vangelo e nel cristianesimo con il rito del battesimo che toglie i peccati dell'uomo, ma anche in altre religioni, nelle caste degli intoccabili, nella presunta purezza dell'ordine nobiliare e nella discriminazione delle razze. Risponde a un bisogno di identità ed è letteralmente esplosa con la pandemia di coronavirus, rispetto a cui i comportamenti dell'uomo sono stati incredibilmente simili in tutto il mondo, sul piano individuale e di gruppo, al di là delle differenze nazionali e culturali. Una concordanza fondata su elementi biologici che la paura del virus ha attivato, facendo presa dunque sulla costituzione generale ed essenziale della specie umana. Come ci ha cambiato questa esperienza collettiva, arrivata in un'era di vera e propria «religione della cute»? E con quali conseguenze per tutti? Vittorino Andreoli spiega, non senza vis polemica, che una di queste è stato il panico che usa la negazione: il no che diventa no-vax, no-lockdown, no-limits, attraverso un processo di regressione mentale che richiede di perdere il pensiero logico e porta ai no dell'infanzia. L'uomo scopre così i propri limiti e deve finalmente affrontare la propria fragilità, la necessità di trascendenza, il bisogno di rimuovere la realtà.

EAN: 9788828209539
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia