CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#190589 Arte Disegno

I disegni del Cinquecento e del Seicento. La collezione Ferrara Dentice.

Autore:
Editore: Electa Napoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25,5x29, pp.245, centinaia di ill.bn.ft. legatura ed., sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788843587476
CondizioniUsato, buono
EUR 92.96
-56%
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#25011 Arte Disegno
Con il contributo del Banco di Napoli. Napoli, E.S.I. Edizioni Scientifiche Italiane 1974, cm.22,5x31, pp.XXXIV,465, 346 tra illustrazioni e tavole bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Disponibile
Ercolano, Gaetano Macchiaroli Ed. 1983, cm.24x25,5, pp.355, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Nell'ambito delle iniziative promosse per il centocinquantesimo anniversario della morte di Goethe, assume rilievo particolare la mostra che si inaugura il 19 dicembre 1983 nel Palazzo Reale di Napoli, nei pressi di quel «Largo del Castello, sempre pieno di movimento» dove era la casa che Goethe abitò nel suo soggiorno napoletano. La mostra illustra un aspetto poco noto della sua opera: 101 disegni sulla Campania, selezionati, dal corpus che si trova nel Museo Nazionale di Weimar, includendo - per meglio seguire l'itinerario del viaggio - anche disegni poco leggibili, che sono riprodotti in catalogo senza ritocchi perché si è preferita la fedeltà alla resa tipografica; questi disegni sono studiati da Annalisa Porzio con la consapevolezza del significato che ebbe per Goethe il disegnare, «una cosa che costringe all'attenzione, la più alta di tutte le abilità e capacità». L'altra sezione della mostra riguarda i rapporti di Goethe con artisti suoi contemporanei, quaranta interlocutori - nomi quasi tutti che compaiono negli epistolari - di cui sono esposti 179 disegni, in parte originali e inediti, che Marina Causa studia «cercando di capire come nascesse in Goethe la predisposizione all'arte e in quali termini essa si alimentasse per tutta la vita».La mostra e il catalogo tendono a dare un contributo alla biografia culturale di Goethe, rappresentando per immagini il suo mondo culturale, cioè la Germania e l'Europa in uno dei momenti alti della storia europea, mondo che nel catalogo è messo quasi in grafica evidenza anche dalla cronologia curata da Antonio Borrelli; nel tempo stesso offrono una buona occasione per far conoscere «fondi », che si trovano a Napoli, noti quasi esclusivamente a pochi specialisti...
Usato, molto buono
EUR 30.99
-29%
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Franco Scartozzoni. Saggi introduttivi di Gian Maria Varanini. Padova, Ed.Antenore 1996, cm.17x24,5, pp.CVIII,252, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,10.

EAN: 9788884555014
Nuovo
EUR 47.00
-14%
EUR 40.00
Disponibile
Traduz.di R.Prinzhofer. Milano, Club degli Editori su licenza Ugo Mursia Ed. 1971, cm.16,5x23,5, pp.374, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Fatti e Figure,25.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Traduz.di Anna Benucci Serva. Milano, Edizioni Excelsior 1881, 2010, cm.14,5x21,5, pp.212, brossura cop.ill.a col. Coll.Impronte,23. Per raggiungere il cuore misterioso dei pirati e delle loro avventure Gilles Lapouge incrocia realtà e sogno, la storia e la mitologia, dando vita a un'opera magistrale, per tutti quelli che hanno sognato il mare e un'altra terra, un altro mondo e un'altra vita. Perché il pirata è "uomo del destino", è ribellione assoluta, e il suo essere "uomo del mare" nutre la sua leggenda ancor più delle sue gesta.

EAN: 9788861581265
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Disponibile
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 1991, cm.14x22, pp.304, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 78.

EAN: 9788879831024
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia