CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#1912 Scienze

La Scienza dei sistemi (seminari su).

Autore:
Curatore: Pref.di B.Segre.
Editore: Accad.Naz.dei Lincei.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Contributi.
Dettagli: 2 voll. cm.18x27, pp.VIII-592, 1116, 34 tavv.ft.di diagrammi e diseg brossura Coll.Contributi. intonso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 58.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano Il Castello Ed. 2003, cm.19x26, pp.96,num.ill.a col. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788880392972
Usato, molto buono
EUR 15.50
-58%
EUR 6.50
Disponibile
Traduz.di Alessandra Shomroni. Torino, Einaudi Ed. 1998, cm.14x22, pp.376, legatura ed.cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Supercoralli. Nell'estate del 999 il ricco mercante ebreo Ben-Atar salpa da Tangeri alla volta di Parigi, sperduta cittadina nel cuore di un'Europa selvaggia, in fermento per l'approssimarsi dell'Anno Mille. Scopo del viaggio è ritrovare il nipote Raphael Abulafia, suo socio in affari, che fino a un paio di anni prima aveva venduto con profitto la merce dello zio in Francia. La loro collaborazione è stata troncata in seguito alle critiche rivolte alla bigamia del mercante sefardita dalla moglie di Abulafia. Compagni di viaggio di Ben-Atar sono il socio ismaelita Abu-Lufti, le due mogli e un rabbino andaluso, che ha il compito di convincere la devota moglie di Abulafia della legittimità della situazione famigliare di Ben-Atar.

EAN: 9788806145910
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanni Langella. Torino, Einaudi 1967, cm.11x17, pp.324, legatura in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Coralli,9,
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia