CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Una vita violenta.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Garzanti per Tutti. Romanzi e Realtà.
Dettagli: cm.11x18, pp.340, brossura, copertina figurata. Coll.Garzanti per Tutti. Romanzi e Realtà.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Walter Siti. Premio Strega 1959. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XXI,468, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Usato, come nuovo
Note: Minime imperfezioni al cofanetto.
EUR 11.00
Disponibile
Prefazione di Walter Siti. Premio Strega 1955. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,315, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 9.50
3 copie
Venezia, Marsilio Ed. 1985, cm.17x21, pp.94, 22 figg.bn.ft. brossura cop.fig.bn. Coll.Cinema & Cinema,43.
Usato, accettabile
Note: Copia in buone stato. Leggere tracce di umidità alla cop. e alle prime 4 pagine.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Piero Gelli. Milano, Archinto 2010, cm.10,5x18, pp.74, brossura copertina figurata a colori. Questo poema autobiografico è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista "Nuovi Argomenti" nel 1980, a cura di Enzo Siciliano. Curioso è lo spunto di partenza: una risposta a un non identificato intervistatore degli Stati Uniti, riguardo al proprio lavoro. "Testo brutale, episodico, intenzionalmente epidittico per la volontà di presentarsi a un ipotetico pubblico nuovo, quello americano, che non lo conosce probabilmente che come cineasta; ed ecco Pasolini ripercorrere in excursus momenti salienti del suo passato, gangli vitali della sua creatività, il Friuli di Casarsa, la madre, la morte del fratello, il rapporto col padre, la fuga a Roma, le prime pubblicazioni, i processi: avvenimenti e episodi che il lettore italiano di allora conosceva bene, perché disseminati in tante opere o perché pertinenti alla cronaca; poi nella parte ultima due lunghe sequenze sull'attualità: la prima concernente lo stato dei lavori in progress, e l'altra che sta a metà tra una dichiarazione di poetica, un manifesto filosofico-esistenziale e una disperata comunicazione."

EAN: 9788877685490
Nuovo
EUR 11.50
-21%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Villa Frua,1984/1985. A cura Di A.Bazzi, pres.critica di S.Colombo. Varese-Laveno Mombello, Archivio di Stato e Comune s.d.(1980 ca.), cm.17x24, pp.53, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, accettabile
EUR 7.75
Ultima copia
Hausbibliothek fuer alle Gebiete der Allgemeinbildung und des praktisschen Wissens. Hamburg, Verlag fuer Handel und Industrie Rudolf Stein & Co. 1922, 2 voll. cm.18,5x26,5, pp.600 circa a vol., num.ill.bn.nt. legature editoriali in tutta tela,copp.fig.a col.(legature in parte staccate).
EUR 60.00
Ultima copia
Fotografie di Flavio Paganello. Trento, Editrice Temi 1977, cm.24,5x34, pp.236, 213 ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori.
Usato, buono
Note: legatura allentata.
EUR 16.00
Ultima copia
#261304 Regione Toscana
Cercenasco, Marcovalerio Ed. 2017, cm.14x20, pp.250, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. La Toscana non è terra di mafia per natura, ma proprio per la tradizione civile che la contraddistingue più d'altre regioni corre il rischio di sottovalutare il fenomeno; e perciò di restarne vittima. L'interesse della mafia per un territorio ricco di opportunità e, sino a qualche decennio addietro, pressoché incontaminato, sta crescendo. Occorre mettere al più presto in opera progetti di contrasto credibili, al passo coi tempi e, soprattutto, coordinati fra loro. Un excursus fra appalti pubblici e corruzione, riciclaggio, traffico di droga e di rifiuti. Senza dimenticare il caso Monte Paschi. Fino alla decisione della Commissione Parlamentare Antimafia di riunirsi, nel febbraio 2017, a Firenze, insieme ai prefetti della Regione. «In Toscana non c'è un settore particolare a rischio di infiltrazioni da parte delle mafie. Lo sono tutti quelli dove ci sono interessi e soldi.»

EAN: 9788885474444
Nuovo
EUR 20.00
-27%
EUR 14.50
Ultima copia