CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#191315 Sociologia

Introduzione alla psicosociologia. Con cenni di statistica e metodologia della ricerca sociale.

Autore:
Editore: Canova.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.243, brossura [copia in buono stato].

EAN: 9788886177511
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#20843 Arte Pittura
Prefaz.di Pierre Courthion, Herman Teirlinck. Bruxelles, L'Arcade 1960, cm.27,5x31, pp.276, centinaia di tavv.a col.nt.applicate. legatura ed.in tutta tela, sopracop. in cofano, Testo in francese.
Note: Sopraccoperta con strappetti, altrimenti ottimo esemplare.
EUR 99.00
Ultima copia
Chianciano- Pienza,19-22 Luglio 2004. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati 2006, cm.16x24, pp.772, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna,46.

EAN: 9788876672231
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Disponibile
Trad.di Eggardo Beltrametti. Roma, Il Quadrato Editore 1963, cm.14x21, pp.158, brossura copertina con bandelle.
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Chiarelettere 2015, cm.14x21, pp.162, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Narrazioni. Quasi una vita, momento per momento, quelli più intensi che nel tempo acquistano ancora più vigore e ritornano in tutta la loro vividezza. Tanti incontri qui offerti nella forma del racconto, ognuno dei quali ha una luce, un’atmosfera e dei personaggi indimenticabili che hanno segnato soprattutto la giovinezza e l’adolescenza di Camilleri. Alcuni conosciuti negli anni più maturi, durante la sua carriera di regista teatrale e televisivo, molti altri sconosciuti, che ci riportano ai tempi del fascismo, della guerra, momenti segnati da storie che nei loro risvolti più umani e sinceri acquistano un tratto epico e la magia del ricordo assoluto perché unico nel costituire una tappa, una svolta nella formazione dello scrittore. L’anarchica, invincibile indifferenza di Antonio, insensibile ai richiami militari e agli orrori della guerra; la bellezza sorprendente dell’incontro con un vescovo libero nella mente e nel cuore; l’indelebile ricordo di quella notte di burrasca quando il padre di Camilleri andò a salvare l’eroico comandante Campanella, dato per disperso; il coraggio della “Sarduzza” e la determinazione nel difenderla dal tenente tedesco; l’ultimo saluto a “Foffa”, prostituta per necessità, sola nella vita e negli affetti. Intermezzati gli uni con gli altri ecco l’incontro con Primo Levi e i suoi silenzi, la stravaganza di Gadda e la suscettibilità di D’Arrigo, il franco scontro con Pasolini riguardo alla regia di una sua opera teatrale, poco prima della sua morte, l’impareggiabile bravura di Salvo Randone (senza dimenticare Elio Vittorini, Benedetto Croce e il quasi incontro con Antonio Tabucchi). Tra tanti personaggi si staglia un libro, quello più importante, LA CONDIZIONE UMANA di André Malraux, la cui lettura fu decisiva nel far crollare la fede fascista di Camilleri.

EAN: 9788861907638
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Ultima copia