CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#191814 Criminologia

Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia.

Autore:
Editore: Sperling & Kupfer.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14x21, pp.(10),226, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Saggi.

Abstract: Liberi tutti è un saggio a cura di Pietro Grasso, magistrato e, dal 2005, procuratore nazionale antimafia, raccogliendo il testimone del suo predecessore, il magistrato Piero Luigi Vigna. In questo saggio il magistrato si racconta ai giovani, ripercorrendo con la memoria la sua vita e la sua carriera. Racconta il suo primo incarico, che risale al 1969, l'istruzione del primo maxiprocesso a Cosa Nostra, che nel 1984 portò a giudizio 475 imputati. Ma racconta anche gli aspetti più personali della sua vita, le minacce di morte, la necessità di vivere costantemente blindato e sotto scorta, le tragiche morti di magistrati e poliziotti, suoi amici e colleghi, fino a culminare nel racconto della strage di Capaci, il 23 maggio del 1992, a quel tragico viaggio da Roma a Palermo con il suo amico Falcone, a cui lui diede disdetta all'ultimo momento a causa di un imprevisto. Liberi tutti è una testimonianza appassionata di Pietro Grasso, un appello a non dimenticare il passato e a non ignorare il presente, perchè sono l'indifferenza e l'omertà che permettono il prosperare della criminalità organizzata.

EAN: 9788820051792
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#303300 Criminologia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2009, cm.14,5x22,5, pp.297, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi. La mafia non si arrende mai. È il promemoria quotidiano di un magistrato impegnato da trent'anni contro la criminalità organizzata e convinto che, per contrastarla, sia necessario avere la percezione esatta della sua pericolosità. Le rivelazioni dei pentiti, la celebrazione dei processi, lo smantellamento del vertice di Cosa Nostra non hanno segnato la fine delle cosche. Ai colpi inferti dagli investigatori, l'organizzazione ha ribattuto ogni volta con nuove strategie, dalla collusione con la classe politica dominante, agli omicidi eccellenti, alle stragi. Oggi la mafia sembra scomparsa e invece ha solo cambiato volto: non più una piovra, ma una rete invisibile infiltrata nei colossali affari degli appalti edilizi, della droga, della contraffazione. Un sistema moderno e sofisticato, che si è adattato alla realtà dell'economia globalizzata. Dalla Procura nazionale antimafia, l'organismo che coordina le indagini condotte su fronti interni e internazionali, Pietro Grasso ripercorre le stagioni della guerra alla Cupola siciliana in un racconto schietto, che affronta anche questioni delicate: i legami tra mafia e politica, gli scontri all'interno della magistratura, le carenze legislative e di mezzi. Spiega inoltre gli ultimi sviluppi delle attività di 'ndrangheta e camorra e traccia una mappa delle nuove mafie (cinesi, russe, albanesi, nigeriane, colombiane), individuando le strade e gli strumenti "per non morire di mafia", per non sottomettersi al suo potere.

EAN: 9788820047528
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#181234 Regione Puglia
Presentaz.di Franco Brambilla. Milano, Touring Club Italiano 1978, cm.11x16, pp.486+40, con 13 carte geogr.,14 piante, 28 piante di edifici,antichità e 21 stemmi. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#303312 Criminologia
I codici di affiliazione e la missione di Nicola Calipari. Con una testimonianza di Rosa Villeco Calipari. Soveria Mannelli, Rubbettino 2009, cm.14x21, pp.158, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Storie. Il volume prende spunto dalla relazione e dalla documentazione ad essa allegata che Nicola Calipari consegnò, nei primi anni '90, a Vincenzo Macrì. Si tratta di materiale del tutto inedito, che consente di aprire uno squarcio circa la presenza della 'ndrangheta nel continente australiano, di cui sinora poco si sa e pochissimo si è scritto. Vincenzo Macrì delinea un quadro della presenza della 'ndrangheta in Australia, prima e dopo la missione di Calipari dal quale si comprende la straordinaria capacità di diffusione della mafia calabrese, anche rispetto alle "consorelle" italiane più famose, come mafia siciliana e camorra, che in Australia sono del tutto assenti. Al contrario, la presenza della 'ndrangheta è continua, invasiva e pericolosa, tanto da costringere il governo australiano ad una serie di interventi investigativi e repressivi, di grande rilievo, che tuttavia non produssero risultati definitivi. Enzo Ciconte affronta una analisi dettagliata del materiale documentale allegato alla relazione di Nicola Calipari, ed in particolare degli esemplari manoscritti di "codici della 'ndrangheta" rinvenuti dagli investigatori australiani nelle abitazioni di uomini d'onore calabresi.

EAN: 9788849824285
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Torino, CDE su licenza Einaudi 1980, cm.13,5x20, pp.XX,538, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#340645 Storia Antica
Wiesbaden, Harrazssowitz Verlag 2005, cm.17x24, pp.248, brossura. Serie Philippika - Altertumswissenschaftliche Abhandlungen / Contributions to the Study of Ancient World Cultures. Eine ganze Reihe der Schriften und Besprechungen des Frankfurter Althistorikers Eberhard Ruschenbusch sind Fragen des altgriechischen Rechts gewidmet. Ausgangspunkt dieser auf den ersten Blick vielleicht überraschenden Verbindung war seine Dissertation über Solonos Nomoi. 22 dieser Beiträge aus den Jahren 1956-1995 sind aus geschichts- und rechtsgeschichtlichen Zeitschriften sowie Kongressakten in den Sammelband aufgenommen worden, ferner die seit langem vergriffene Monographie Untersuchungen zur Geschichte des athenischen Strafrechts (Köln 1968). Sachlich betrifft die Sammlung Methodisches, Grenz- und Bodenrecht, mannigfache Aspekte der athenischen Gesetzgebung, die Gesetzgeber Drakon und Solon, das Straf- und Prozessrecht sowie Adoption und Erbrecht; im Zentrum steht das athenische Recht des 6.-4. Jahrhunderts v. Chr. Alle Beiträge wurden durchgesehen und sind durch Indizes erschlossen.

EAN: 9783447052207
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-50%
EUR 34.00
Ultima copia