CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ritratto virile.

Autore:
Curatore: Incisioni di Pietro Parigi.
Editore: Morcelliana Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.320, brossura cop.fig.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#288 Firenze
Firenze, Arnaud 1981 cm.12,5x17,5, pp.380,num.ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.
Note: Alcune sottolineature a lapis al testo.
EUR 7.00
Ultima copia
#569 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1967, cm.17x24, pp.170, 41 ill.in tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Disponibile
#722 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1968, cm.22x28, pp.XXX,312, 449 ill.e 4 piante, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 33.00
3 copie
#3784 Religioni
4a edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1968, cm.17x24,5, pp.VII-746, 32 tavv.a col.ft. legatura ed.cartonata. Dedica a penna alla sguardia anteriore.
EUR 23.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Enza Siccardi, Clara Ghibellini. Genova, Ecig Ed. 1989, cm.14x21, pp.406, brossura copertina fig a colori. Coll.Dimensione Europa.

EAN: 9788875458713
EUR 23.20
-43%
EUR 13.00
Disponibile
#145450 Economia
Cividale del Friuli,26-28 settembre 2002. A cura di Gianpaolo Urso. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.321, brossura. Coll.I Convegni della Fondazione Niccolò Canussio. Lo sviluppo dell'economia monetaria determina presto diversi tentativi di imporre una "moneta unica": da quella del nomos italiotikos nella Magna Grecia, alla dracma attica della lega ateniese, a quella, subito abbandonata, dell'Anfizionia delfico-pilaica. Il piede attico, ripreso dalle monete di Alessandro, continua fino all'impero romano, quando la dracma con peso ridotto viene equiparata al denario, la cui diffusione porta alla nascita di un'area monetaria unitaria e integrata. La creazione del solidus costantiniano apre infine una prospettiva nuova sul rapporto fra la caduta dell'impero e l'attrattiva esercitata, sui barbari dall'esercito di Roma, dalla moneta con cui venivano pagati, stimolo di nuove invasioni.

EAN: 9788846707529
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.di Paola Tomasinelli. Milano, Marco Tropea Ed. 2003, cm.14x21,5, pp.318, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Gaggie. Attraverso il racconto di Gustavo Sintora, il figlio del sergente Solé Vera ricostruisce la storia di un gruppo di soldati repubblicani durante la guerra civile spagnola, incaricati di tenere alto il morale delle truppe organizzando spettacoli di saltimbanchi e teatranti. Uno dei soldati è appunto il giovane Sintora, disperatamente innamorato di Serena, una donna più vecchia di lui di quindici anni e moglie infelice.

EAN: 9788843804177
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#318314 Arte Varia
Bologna, Galleria d'Arte Moderna, marzo-aprile 1984. Presentaz.di Franco Solmi. A cura di Marcelin Pleynet. Bologna, Grafis Edizioni 1984, cm.21x24, pp.135, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo. brossura, copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Ultima copia