CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Les pouvoirs de l'hypnose.

Autore:
Curatore: Préface du professeur Emilio Servadio.
Editore: Editions Planète.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x18, pp.253, numerose ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, impress.in nero e oro al piatto ant.e al dorso, fascetta ed., sopraccop. trasparente. (sopraccop. con strappi ed etichetta di biblioteca al dorso ma copia in buono stato. Collection Encyclopédie Planète.

Abstract: "De Messmer à Charcot: l'histoire d'une science maudite. Psychanalyse, chirurgie, dentisterie, gynécologie, etc.: une technique au service de la médecine. Du viol des foules à la vraie libération: une contribution à la psychologie des profondeurs." (dalla cop.).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Costa & Nolan 2000, cm.15x23, pp.192, brossura cop.fig. Coll.Riscontri. Gli "anni di piombo" sono un periodo oscuro della storia italiana. Adriano e Cingolani ricostruiscono cinque delitti rimasti irrisolti e impuniti: gli omicidi di Fausto e laio, Mauro Brutto, Roberto Cavallaro e Valerio Verbano, conducendo un'indagine serrata attraverso l'esame delle carte processuali, delle cronache dell'epoca, con interviste a familiari e amici delle vittime, periti e magistrati. Gli autori riportano alla luce particolari ed elementi controversi e oscuri, e individuando nessi tra fenomeni in apparenza slegati, quali il terrorismo, i traffici di droga e armi, i sequestri di persona, la criminalità organizzata.

EAN: 9788848900379
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia
Il paese sommerso dei clandestini a lavoro. Milano, Feltrinelli 2010, cm.15x21, pp.222, brossura copertina figurata. Coll. Serie Bianca Feltrinelli. L'universo dei clandestini al lavoro. Una situazione drammatica fatta di violenze e soprusi da parte di caporali e datori di lavoro italiani che fanno leva sulla ricattabilità della forza lavoro clandestina per sequestrare loro documenti, trattenere le misere paghe concordate, il tutto condito da insulti e violenze quotidiane, con la collaborazione attiva di piccoli malavitosi locali. Uno scenario che mai compare sui quotidiani nazionali e che invece rappresenta la dorsale nascosta di un'Italia truce e violenta: l'altra faccia del mito "italiani brava gente". Dalle campagne siciliane e del foggiano, fino ai cantieri edilizi e agli ortomercati del Nord, da questo libro emerge una fotografia brutale del nostro paese. Marco Rovelli si è mischiato con i clandestini, bevendo insieme a loro il tè, e comunicando, facendosi raccontare le loro storie finora inascoltate: dal loro racconto emerge anche il volto crudele del nostro capitalismo, ritornato in alcune aree e comparti a forme ottocentesche di sfruttamento. Non manca un capitolo sulla condizione degli immigrati nel comune di Rosarno: sfruttati senza diritti, vittime di una continua "caccia al nero" e di attacchi da parte di alcuni giovani rosarnesi che hanno portato alla violenta protesta del 7 gennaio 2010.

EAN: 9788807171772
Usato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia