CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nuovi canti baresi.

Autore:
Curatore: Raccolta di poesie in dialetto barese.
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.144, brossura sopraccop.Intonso.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vicenza, Angelo Colla Editore 2010, cm.14x21, pp.160, brossura con bandelle. L’amore nasce dalla forza dell’illusione, dalla potenza del modello d’amore costruito negli anni. Per chiarire questo concetto, l’autore analizza anche l’amore, realizzato o 'assassinato', nella vita e nelle opere di alcuni grandi filosofi moderni e contemporanei come Lacan, Nietzsche, Heidegger, Kant, Schopenhauer, Kierkergaard, Sartre e Simon de Beauvoir. Ma il libro contiene anche una serie di altre considerazioni espresse ora nei modi dell’aforisma ora in quelli più distesi del ragionamento filosofico e psicoanalitico sui temi che da sempre interessano l’autore: narcisismo ed egoismo, femminismo e maschilismo, silenzio e potenza della parola, preconscio e coscienza, universo e morte ed eterno ritorno, Dio e Lucifero. Ed è quest’ultimo tema il secondo filo rosso che percorre il libro, perché, secondo l'autore, colui che si oppone alla realizzazione dell'amore perdurante e reciproco è Lucifero, "nemico del gioco, soprattutto del gioco d'amore".

EAN: 9788889527207
Usato, come nuovo
EUR 15.90
-24%
EUR 12.00
Ultima copia
#189498 Filosofia
Thiene, Angelo Colla Editore 2011, cm.14x21, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Scienze Umane. «La strada dei Maestri apre agli allievi la possibilità di divenire, a loro volta, Maestri. È una strada aperta, identificabile con la parola cinese Tao, appunto la grande via dei Maestri d'Oriente. L'essenziale è camminare su questa strada, sulla quale il mio Maestro ed io abbiamo entrambi camminato. Un altro modo di concepire questa strada è quello di comprenderla come la via della consapevolezza, la forma più elevata della coscienza umana, identificabile con la sapiente saggezza di tutti quei Maestri che nella lunga storia dell'umanità l'hanno percorsa». Questo libro è l'ultimo passo dell'inesausto cammino di Davide Lopez verso il superamento e l'integrazione del pensiero di Nietzsche e di Freud, verso il superamento dell'umanesimo e del superuomo, verso la Persona: modello che attrae a sé l'evoluzione dell'universo. A questi temi che costituiscono la sostanza di un libro considerato dal suo stesso autore quasi un testamento spirituale, Lopez ha voluto alternare una serie di aforismi, suoi e di altri profondi conoscitori dell'animo umano, per rendere la lettura «meno afosa, più leggera e briosa», e perchè il lettore possa cogliere in maniera vivida il funzionamento della mente dei grandi Maestri.

EAN: 9788889527580
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Eugenia Bassani. Milano, Feltrinelli 1959, cm.11x18, pp.290, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,273.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia