CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I diari di Mussolini (veri o presunti). 1936.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.15x21, pp.847, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Il 9 maggio 1936 Mussolini si affaccia dal balcone in piazza Venezia a Roma e tiene il discorso di proclamazione dell'Impero, dopo l'occupazione di Addis Abeba. Il bagno di folla è il culmine di un anno molto intenso per l'Italia: sono i mesi dell'autarchia imposta dallo stato per mostrare la forza del paese, dell'appoggio al regime franchista in Spagna, e soprattutto del rafforzamento dell'asse tra Roma e Berlino.

EAN: 9788845269127
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I:Dall'intervento al fascismo. Vol.II:La rivoluzione fascista. Vol.III:L'inizio della nuova politica. Vol.IV:Il 1924. Vol.V:Dal 1925 al 1926. Vol.VI:Dal 1927 al 1928. Vol.VII:Dal 1929 al 1931. Vol.VIII:Dal 1932 al 1933. Vol.IX:Dal Gennaio 1934 al 4 Novembre 1935. Vol.X:Novembre 1935- 4 Novembre 1936. Vol.XI:Dal Novembre 1936 al Maggio 1938. Vol.XII:Dal Giugno 1938 al 18 Novembre 1939 e appendice contenete alcuni scritti del 1928 e 1937-38 non pubblicati finora nella presente " Edizione definitiva" Milano, Hoepli 1933-1939. 12 volumi. cm.15,5x22, pp.circa 300 ciascun volume brossure Ediz.definitiva.
Da collezione, molto buono
EUR 150.00
Ultima copia
A cura di G.G.Rebora. Milano, Ediz.FPE 1966, cm.10,5x19, pp.136, brossura cop.bn. Coll.Fatti del Nostro Tempo,4.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copie
Scelti da Balbino Giuliano. Nuova edizione. Bologna, Zanichelli 1941, cm.14x22, pp.XXII,414, brossura
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.15x21, pp.994, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori ,. L'eredità di un ex partigiano recentemente deceduto che aveva partecipato all'arresto di Mussolini rivela una scoperta clamorosa: sei taccuini di più di trecento pagine ognuno, attribuibili al Duce e recanti una testimonianza autografa degli anni dal 1935 al 1942. Inizia così una delle vicende editoriali più appassionanti degli ultimi anni, che ruota attorno ai "Diari di Mussolini": la comunità scientifica e la stampa si sono divise sull'autenticità degli scritti, con illustri sostenitori a favore e contro. Se ancora dibattuta è l'attribuzione dei diari, è certo il loro valore e interesse storico e artistico: un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna del nostro paese. Il primo volume è dedicato al 1939, anno dell'invasione tedesca in Polonia, scintilla della seconda guerra mondiale: i rapporti con Hitler, i contatti con Churchill e gli Alleati, le incertezze sull'ingresso in guerra, i commenti al vetriolo sui gerarchi fascisti, un diario quotidiano che descrive la personalità di uno statista, i suoi errori e le sue debolezze attraverso un testo di grande intensità.

EAN: 9788845266416
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-30%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#197048 Orientalistica
Paris, Gallimard 1991, cm.12,5x19, pp.380,(12), 17 foto in bn.in 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop. fig. [eccellente esemplare] Collection Tel,185. De la société japonaise d'aujourd'hui, que peut nous donner à entendre la mort volontaire, quand on la saisit comme symptôme, dans la rumeur des statistiques ? Mais rien n'existe qu'à être devenu : l'enquête sociologique trace la ligne de départ d'une généalogie. D'un siècle à l'autre, il s'agit alors de parcourir ce pays dont parle Nietzsche, «l'énorme, le lointain et le si mystérieux pays de la morale - de la morale qui a vraiment existé et qui a été véritablement vécue», en explorant sur documents les pratiques diversifiées de la mort volontaire au Japon : comme apothéose de la carrière du guerrier, comme horizon du détachement bouddhique, comme clef de voûte du système féodal, comme épreuve à la mesure de l'amour, comme exaltation sacrificielle, comme conclusion du désespoir et du déracinement. Chaque fois, le choix de la mort volontaire éclaire le milieu humain d'où lui vient son sens, et de proche en proche c'est tout le passé japonais qui se trahit dans ses contradictions, dans ses égarements et dans ses déchirements.

EAN: 9782070723683
EUR 10.50
-42%
EUR 6.00
Ultima copia