CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita di Arnaldo.

Autore:
Curatore: A cura di G.G.Rebora.
Editore: Ediz.FPE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fatti del Nostro Tempo,4.
Dettagli: cm.10,5x19, pp.136, brossura cop.bn. Coll.Fatti del Nostro Tempo,4.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I:Dall'intervento al fascismo. Vol.II:La rivoluzione fascista. Vol.III:L'inizio della nuova politica. Vol.IV:Il 1924. Vol.V:Dal 1925 al 1926. Vol.VI:Dal 1927 al 1928. Vol.VII:Dal 1929 al 1931. Vol.VIII:Dal 1932 al 1933. Vol.IX:Dal Gennaio 1934 al 4 Novembre 1935. Vol.X:Novembre 1935- 4 Novembre 1936. Vol.XI:Dal Novembre 1936 al Maggio 1938. Vol.XII:Dal Giugno 1938 al 18 Novembre 1939 e appendice contenete alcuni scritti del 1928 e 1937-38 non pubblicati finora nella presente " Edizione definitiva" Milano, Hoepli 1933-1939. 12 volumi. cm.15,5x22, pp.circa 300 ciascun volume brossure Ediz.definitiva.
Da collezione, molto buono
EUR 150.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2011, cm.15x21, pp.836, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi. Prosegue la pubblicazione delle agende di Benito Mussolini. Il 1935 è un anno denso di avvenimenti cruciali per l'Italia, con il paese che cerca di organizzare la propria crescita industriale mentre insegue un ruolo da protagonista in politica estera. È infatti l'anno in cui si concretizza l'avventura coloniale, con l'invasione dell'Africa orientale e la Guerra di Etiopia, ma sono anche i mesi di una cruciale partita a scacchi all'interno della Società delle Nazioni. Il tutto mentre il paese è alle prese con scelte difficili per ricostruire la propria economia. Un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna dell'Italia. Con la riproduzione del manoscritto "Diario 1935".

EAN: 9788845267178
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copie
Prefaz.di Silvio Bertoldi. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.13,5x21,5. pp.216, 32 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale 1940, cm.12x19, pp.587,(1), brossura
Da collezione, buono
Note: Etichetta di biblioteca estinta applicata al piede del dorso; strappetto alle estremità della cop. ant. a filo del dorso.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11800 Arte Pittura
Venezia, Alfieri Gruppo Editoriale Electa 1984, 3 volumi in cofanetto. cm.24,5x29, pp.539,456, LXIV tavv.a col.e 1591 ill.bn. Legature editoriale in tutta tela, sopracoperte figg.a col. in cofanetto con piatti figg.a colori.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alle sopracoperte.
EUR 230.00
Ultima copia
Musica di Pietro Mascagni. Dal romanzo di Erckmann Chatrian. Milano, Casa Musicale Sonzogno 1986, cm.10,5x15,5, pp.44, brossura cop.fig.
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
A cura di Giuliana Di Febo-Severo. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 16,5 x 23,5, iv-222 pp. con 1 fig. b/n n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,4. Il volume offre un panorama del dialogo tra due protagonisti della poesia italiana di secondo Novecento, Giorgio Caproni e Vittorio Sereni, muovendo dalla loro corrispondenza, scambiata nell’arco temporale compreso tra il 1947 e il 1983. Coniugate in un’unica prospettiva esegetica, sono messe in campo diverse direttrici documentarie: la parte strettamente epistolare, costituita dalle settantacinque lettere superstiti; quella più sotterranea, ma non meno significativa, delle letture reciproche, indagate a partire dalle note apposte ai volumi conservati nelle rispettive biblioteche d’autore; i non pochi scritti critici vicendevolmente tributati nel corso del cinquantennio di scambio. Il saggio introduttivo di Giuliana Di Febo-Severo delinea un quadro di questo sodalizio, illuminandone i principali snodi tematici e i riverberi nella produzione creativa dei due: i diversi luoghi e le città del loro vissuto, l’incontro condiviso con la poesia di René Char, il consorzio letterario e i contesti intellettuali in cui hanno variamente operato. Si restituisce qui un’amicizia duratura, non esente da venature di dubbio e nicchie di silenzio, ma sostenuta con forza dall’idea che «la poesia è sempre un rimedio» (G. Caproni, 31 luglio 1956).

EAN: 9788822266125
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#300675 Biografie
Introduzione di Giorgio Brandes. Traduzione di Olivia ROssetti Agresti. Milano, L'università Popolare -- 20x24,cm. pp.VIII,305, brossura copertina figurata.
Da collezione, accettabile
Note: Legatura leggermente allentata. Bruniture, imperfezioni, mende e macchie alla copertina. Parzialmente intonso.
EUR 20.00
Ultima copia