CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Donne e uomini.

Autore:
Curatore: Traduz.italiana anonima.
Editore: Edizioni del Libro Raro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x17,5, pp.152,(8), brossura, sopraccop. (strappo a una c. (pp.101-102) senza pregiudizio per il testo ma copia intonsa e ben tenuta.) Ediz.di 1005 esempl. (il ns. è tra i 980 su carta uso mano.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prèface par G.A.Bertozzi. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1977, cm.13x19, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.Testi di Letteratura Francese,5.
Nuovo
EUR 10.33
-39%
EUR 6.20
Disponibile
Paris, Baudouin 1979, cm.16x24, pp.111,(1),numerosi disegni e incioni d'epoca nt., brossura, cop. fig.

EAN: 9782863960332
Usato, molto buono
Note: Dorso e parte della cop. lievemente insolati, altrimenti copia come nuova.
EUR 14.00
Ultima copia
Edizione con testo a fronte. Milano, Il Sole 24 Ore 2008, cm.14,5x21,5, pp.604, numerose ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata sopraccoperta trasparente, cofanetto. Coll.I Grandi Poeti,26.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Venezia, Mario Fantoni 1945, cm.16,5x23, pp.94, brossura. Coll.Asteria,IV. Classici Francesi Stampati in Italia.
Usato, buono
Note: Copertina brunita e macchiata.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#46846 Archeologia
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1972, cm.19x27, pp.130, 40 tavv.ft. e una pianta ripieg., legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LIV.
Nuovo
EUR 103.29
-74%
EUR 26.00
Disponibile
A cura di Sergio Cigada, Introd.di Sergio Solmi. Testi solamente in francese, introduzione e note in italiano. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1966, cm.14x21, pp.308, brossura sopraccoperta figurata Coll.Poeti e Prosatori Francesi,III**.
Usato, molto buono
EUR 38.73
-74%
EUR 9.90
Disponibile
Roma, Newton Compton 2015, cm.14x21, pp.320, Legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Nuova narrativa Newton,587. Roma, marzo 1967. Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de’ Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all’arresto di un amico di famiglia: l’artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato. Circa vent’anni dopo, Giuliano Neri, restauratore fiorentino dalle capacità investigative fuori dal comune, si stabilisce per un paio di mesi a Roma, per soddisfare la richiesta di un amico di vecchia data, il giudice Lapo Treschi. Si dedicherà al restauro di un affresco conservato nella chiesa di Sant’Angelo in Porta Paradisi, vicino a Campo de’ Fiori. L’autore dell’opera è Matteo Baltusi, padre della piccola Arianna, morto in un tragico incidente d’auto nel 1972. Proprio mentre sta lavorando al dipinto, Neri si accorge di qualcosa di artefatto, uno strano stucco sulla superficie e con l’aiuto del giovane critico d’arte Anand Pietracola, farà una macabra scoperta. Questo è solo l’inizio di un’indagine ad alta tensione e ricca di colpi di scena che li porterà a districarsi in un groviglio di ricordi. Che cosa accadde davvero in quel lontano pomeriggio di marzo?
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia