CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#196742 Arte Pittura

Album della Pubblica Esposizione (della Società di Belle Arti) del 1868, n. XIX.

Autore:
Editore: A spese della Società (Tip. Vincenzo Bona).
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.30x22,5, pp.55,(1), 6 foto ft.in seppia applic. su cartoncino, leg.ed.in t.tela, cornici impresse a secco ai piatti e titoli in oro al piatto ant. (forte brunitura della prima e dell'ultima c. ma copia in buono stato.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 2006, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. La grande fortuna culinaria del pesce azzurro ha origini molto antiche sulle tavole dei Greci e soprattutto degli antichi Romani, che gradivano molto una particolare salsa a base di pesce azzurro chiamata "garum", preparata con un misto di sgombri, sardine, acciughe e interiora di pesce condito con sale e lasciato macerare al sole. Questa ricetta appare francamente improponibile ai nostri palati, ma le acciugate che vanno sui lessi, sulle "puntarelle" romane e la stessa pasta di acciughe che si usa insieme al burro per fare velocemente dei crostini sono certamente le appetitose pronipoti di una mistura adatta a bocche più forti delle nostre. Oggi è talmente rivalutato per le caratterisliche alimentari e nutrizionali che è da considerare una grande risorsa gastronomica, fondata su un patrimonio infinito di ricette regionali e locali, una più buona dell'altra, alcune raffinatissime, altre molto semplici, tutte facili e ottime al gusto.

EAN: 9788884271303
Nuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile