CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere e documenti del Barone Bettino Ricasoli. Vol.V: 22 Marzo 1860- 12 Giugno 1861.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Tabarrini, Aurelio Gotti.
Editore: Successori Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x25,5, pp.LXIII,461, brossura intonso.

EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giulia Camerani e Elvira Guidi. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 2001, cm.17,5x27,5, pp.da 525 a 1113, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,146**.
EUR 50.00
Ultima copia
A cura di Marco Tabarrini, Aurelio Gotti. Firenze, Successori Le Monnier Ed. 1887, cm.16,5x26, pp.X,533, brossura
Note: Mancante della copertine.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Breccia. Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.17x24, pp.303, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Studi e Fonti,5. Bettino Ricasoli fu deputato per un ventennio, senza soluzioni di continuità, dal 1860 sino alla morte. In quel consistente lasso di tempo, si contraddistinse per una misurata e "attenta" partecipazione al dibattito sviluppatosi in aula: gli interventi del barone di Brolio cadenzarono alcuni dei temi di maggiore rilevanza per l'attività del Parlamento e in special modo per il peculiare disegno politico perseguito dal raggruppamento dei moderati toscani. L'interlocuzione con i colleghi si fece inevitabilmente più fitta in occasione delle esperienze di governo del 1861-62 e del 1866-67 quando, in veste di presidente del Consiglio e di ministro, Ricasoli dovette illustrare e difendere le proprie posizioni in ordine alle decisive questioni affrontate dall'esecutivo nella sua azione. Questo volume raccoglie per la prima volta tutti i discorsi da lui pronunciati dinanzi alla Camera dei deputati ed al Senato del regno d'Italia, permettendoci di comprendere meglio la sua figura e la sua "visione dello Stato". Con il prezioso supporto fornito da tali interventi risulta possibile indagarne in maniera organica l'esperienza pubblica compiuta in età sabauda

EAN: 9788859611783
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
2 copie
A cura di Domenico Maria Bruni. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 2012, cm.17,5x27,5, pp.468, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,151**.
EUR 34.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Bologna, Poligrafici Editoriale 1985, cm.24x31, pp.VIII,460, migliaia di ill.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia
Facsimile dell'unica raccolta colorata con itinerari immaginari narrati da Nino Cenni e uno studio sugli affreschi e i loro autori di Gunter Schweikhart. Verona, Ediz.Valdonega 1983, cm.35x50, pp.200, 50 tavv.anche a doppia pag.e ripiegate. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore , cofanetto.

EAN: 9788885033092
EUR 170.00
Ultima copia
Trad.di V.Orazi e O.Blatto. Roma, Casini Ed. 1976, cm.14x21, pp.724, legatura ed.in tutta tela,sopracoperta fig.a col. Coll.I Grandi Maestri,16.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Torino, Editrice Claudiana 1974, e 1989, cm.16,5x23,5, pp.377,145 ill.in bn.ft.e nt.e 9 cartine in bn.ft. brossura,sovraccop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Studi Storici.
Note: Minime imperfezioni.
EUR 18.00
Ultima copia