CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Discorsi parlamentari 1861-1879.

Autore:
Curatore: A cura di Alessandro Breccia.
Editore: Ediz.Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Fonti,5.
Dettagli: cm.17x24, pp.303, brossura copertina illustrazioni con bandelle. Coll.Studi e Fonti,5.

Abstract: Bettino Ricasoli fu deputato per un ventennio, senza soluzioni di continuità, dal 1860 sino alla morte. In quel consistente lasso di tempo, si contraddistinse per una misurata e "attenta" partecipazione al dibattito sviluppatosi in aula: gli interventi del barone di Brolio cadenzarono alcuni dei temi di maggiore rilevanza per l'attività del Parlamento e in special modo per il peculiare disegno politico perseguito dal raggruppamento dei moderati toscani. L'interlocuzione con i colleghi si fece inevitabilmente più fitta in occasione delle esperienze di governo del 1861-62 e del 1866-67 quando, in veste di presidente del Consiglio e di ministro, Ricasoli dovette illustrare e difendere le proprie posizioni in ordine alle decisive questioni affrontate dall'esecutivo nella sua azione. Questo volume raccoglie per la prima volta tutti i discorsi da lui pronunciati dinanzi alla Camera dei deputati ed al Senato del regno d'Italia, permettendoci di comprendere meglio la sua figura e la sua "visione dello Stato". Con il prezioso supporto fornito da tali interventi risulta possibile indagarne in maniera organica l'esperienza pubblica compiuta in età sabauda.

EAN: 9788859611783
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Pierluigi Barrotta, Marco Bertoncini e Aldo G. Ricci. Ravenna, Libro Aperto Edizioni 2011, cm.14x21, pp.108, brossura Stato di nuovo. Coll. I Volumi di Libro Aperto.
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Marco Tabarrini, Aurelio Gotti. Firenze, Successori Le Monnier Ed. 1912 cm.16,5x25,5, pp.LXIII,461, brossura intonso.
Usato, buono
Note: Menda alla copertina.
EUR 24.00
Ultima copia
Prefazione di Francesco Ercole. A cura di Sergio Camerani e Mario Nobili. Pubblicazione dell Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1939, cm.18x27, pp.XIII, 398, legatura in tela grezza. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,142.
Usato, buono
EUR 33.00
Ultima copia
A cura di Sergio Camerani e Mario Nobili. Pubblicazione dell Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1940, cm.18x27, pp.XIII, 398, brossura. Coll.Fonti per la Storia d'Italia.
Usato, buono
Note: copertina brunita e con mende.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#19062 Firenze
Firenze, Le Monnier 1992, cm.22,5x33, pp.206, oltre 200 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Ediz.fuori commercio.
Usato, buono
EUR 16.00
3 copie
Traduz.di Elio Nissim, Arrigo Vita, Sabina de Waal. Torino, Einaudi 1982, cm.11,5x19,5, pp.X,160, brossura cop.fig. Collana.Gli Struzzi,279.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di C.Liuzzi, P.Vallerga. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.251, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storie. Settanta milioni di esemplari attivi sparsi nel mondo: semplicità d'uso, basso costo, resistenza e una scarica micidiale di 650 colpi al minuto ne fanno l'arma da fuoco più diffusa e popolare. Era il 1947 quando un sergente sovietico presentò l'invenzione che ne avrebbe ereditato il nome. Destinato alla produzione bellica, da allora, l'Ak47, meglio noto come kalashnikov, è stato al centro di ogni conflitto. Nel 1956 a Budapest è il braccio della repressione, in mano ai vietcong segna la disfatta statunitense, fra i sandinisti è l'arma della liberazione, in Cecenia diventa strumento di una rivalsa da decenni covata, ma all'alba del nuovo millennio, in territorio americano, è il totem che realizza la furia distruttiva di un insospettabile adolescente. È stato in grado di riadattarsi nel tempo ai più diversi contesti aggiungendo alla potenza di fuoco la forza del simbolo: è con un kalashnikov che Osama bin Laden ha voluto diffondere la propria immagine; con un kalashnikov, ora, gli Stati Uniti armano la polizia del nuovo Stato iracheno. Rincorrendo il suono rabbioso dell'Ak47, il racconto di Michael Hodges si addentra, tra esperienza diretta e ricostruzione storica, nella spettrale città che diede i natali al "fucile del popolo", nei territori della resistenza irachena fino ai bassifondi di una New Orleans apocalittica. E nel raccogliere questi segni, fra dominio e oppressione, ci mostra le contraddizioni che accompagnano la storia del primo prodotto davvero globale.

EAN: 9788855800136
Nuovo
EUR 16.90
-52%
EUR 8.00
Disponibile
#178845 Regione Veneto
Milano, Marsilio Ed. 2003, cm.22,5x30, pp.189, num.ill.e tavv.a col., grafici e piante. legatura ed. sopraccop.fig.a col. "Il libro indaga le potenzialità e le criticità del costruire a Venezia, in un contesto storico, ambientale e socio-economico complesso e "speciale". Lo fa chiamando a esprimersi i principali attori: amministratori comunali, costruttori, pianificatori, architetti, sindacalisti, responsabili delle strutture pubbliche e delle loro aziende operative. Con saggi e supporti iconografici e statistici si è inteso delineare la struttura e le dinamiche dei processi progettuali decisionali delle imprese edili, delle opere e del mercato degli appalti connessi alle operazioni di trasformazione urbana e di salvaguardia." (M. Heidegger)

EAN: 9788831782074
EUR 33.00
-50%
EUR 16.50
Ultima copia