CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#197595 Arte Pittura

Mantegna (1431- 1506).

Autore:
Editore: Edizioni d'Arte Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Club del Libro d'Arte.
Dettagli: cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Catalogo delle chiese di M.Calidoni. Parma, Cassa di Risparmio 1975, cm.28,5x32, pp.256, 295 ill.bn.e col.e molte planimetrie, legatura ed. sopraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 100.00
-40%
EUR 60.00
2 copie
Saggio intr.di Arturo Calzona. Fotogr.di Giovanni Amoretti. Parma, Istituto Di Storia Dell'Arte, Università Di Parma 1989, cm.24,5x35, pp.277, 199 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.del Centro di Studi Medievali. Civiltà Medievale collana diretta da Arturo Quintavalle.
Nuovo
EUR 140.00
-72%
EUR 39.00
Disponibile
#36092 Arte Pittura
Milano, Electa 1994, cm.24x29, pp.127, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume è una monografia sull'artista modenese Franco Guerzoni, attivo a partire dagli anni Settanta, creatore di un'arte che è una fusione di pittura, scultura, scrittura, fotografia. Le opere presenti nel volume, tutte donate dall'artista al CSAC (Centro Studi Archivi della Comunicazione) di Modena, sono "sorte di libri, o fogli spessi, con dentro, nello spessore della carta, fissate, inserite, immagini". sarà in un certo senso casuale. Le ultime due parti sono dedicate agli anni del dopoguerra e alla definitiva emigrazione negli Stati Uniti.

EAN: 9788843551132
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Franco Guerzoni.
EUR 34.90
Ultima copia
Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta. Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista. Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo. A cura di Uliano Lucas. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2006, cm.22x26, pp.96, tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta.Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista.Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.

EAN: 9788820217969
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Antologia sistematica a cura di Carlo Poni. Introduz.di Luigi Dal Pane. Firenze, Le Monnier 1968, cm.13,5x20,5, pp.155, brossura. Coll.di Testi di Filosofia e Pedagogia ad Uso delle Scuole.
EUR 4.00
2 copie
#155994 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1979, cm.13x21, pp.XIII,114, brossura Coll.Biblioteca di Cultura,147.
EUR 10.00
2 copie
#271440 Religioni
Traduzione di Alberto Cristofori. Milano, Selezione Reader's Digest 1994, cm.25,5x26, pp.384, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale.

EAN: 9788870451368
Usato, come nuovo
EUR 50.10
-50%
EUR 24.90
Ultima copia
#308481 Economia
Organismi, competenze, procedure, destinatari, utilizzazioni. Aggiornato coi nuovi regolamenti dei fondi strutturali. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1989, vm.15x22, pp.174, brossura Coll.Prisma,11. Strumenti e Manuali.

EAN: 9788843008926
Usato, come nuovo
EUR 16.20
-50%
EUR 8.00
Disponibile