CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#197595 Arte Pittura

Mantegna (1431- 1506).

Author:
Publisher: Edizioni d'Arte Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll.Club del Libro d'Arte.
Details: cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Catalogo delle chiese di M.Calidoni. Parma, Cassa di Risparmio 1975, cm.28,5x32, pp.256, 295 ill.bn.e col.e molte planimetrie, legatura ed. sopraccop.fig.
Usato, molto buono
EUR 100.00
-40%
EUR 60.00
2 copies
Saggio intr.di Arturo Calzona. Fotogr.di Giovanni Amoretti. Parma, Istituto Di Storia Dell'Arte, Università Di Parma 1989, cm.24,5x35, pp.277, 199 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.del Centro di Studi Medievali. Civiltà Medievale collana diretta da Arturo Quintavalle.
Nuovo
EUR 140.00
-72%
EUR 39.00
Available
#36092 Arte Pittura
Milano, Electa 1994, cm.24x29, pp.127, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume è una monografia sull'artista modenese Franco Guerzoni, attivo a partire dagli anni Settanta, creatore di un'arte che è una fusione di pittura, scultura, scrittura, fotografia. Le opere presenti nel volume, tutte donate dall'artista al CSAC (Centro Studi Archivi della Comunicazione) di Modena, sono "sorte di libri, o fogli spessi, con dentro, nello spessore della carta, fissate, inserite, immagini". sarà in un certo senso casuale. Le ultime due parti sono dedicate agli anni del dopoguerra e alla definitiva emigrazione negli Stati Uniti.

EAN: 9788843551132
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Franco Guerzoni.
EUR 34.90
Last copy
Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta. Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista. Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo. A cura di Uliano Lucas. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2006, cm.22x26, pp.96, tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è interamente dedicato alle fotografie che Claudia Samugheo scattò ad alcuni protagonisti dello spettacolo e del set di Cinecittà negli anni Settanta.Insieme ad altri due cataloghi, contenenti fotografie di Sam Shaw e Tazio Secchiaroli, accompagna la rassegna presentata presso la Fondazione Antonio Mazzotta in cui si celebrano alcuni divi del cinema in un percorso che mette in rilievo diversità, analogie e peculiarità proprie dell'occhio fotografico di ciascun artista.Dai due divi assoluti americani degli anni Cinquanta Marilyn Monroe e Marlon Brando, agli amatissimi volti italiani dei Sessanta, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, fino alle fotografie di moda e costume anni Settanta, i cataloghi e l'omonima mostra vogliono offrire un excursus di come l'immagine del divo si sia affermata, anche se con diverse modalità sin dai primi del Novecento; di come in questo processo l'attività dei fotografi abbia sempre ricoperto un ruolo essenziale e, infine, di quanto l'impennata del fenomeno divistico tra gli anni Cinquanta e Sessanta, legato in modo particolare alla figura di Marilyn Monroe, abbia rivoluzionato l'immaginario collettivo.

EAN: 9788820217969
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

Prefaz.di Nicola Crocetti. A cura di Isabella Farinelli. Milano, Ediz.CDE 1996, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.230,178, legature editoriali sopracoperte figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.
Nuovo
EUR 20.00
Last copy
Traduz.di Francesca Ricci. A cura di Helmut Hoffmann. Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.14,5x22, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici. [volume nuovo]

EAN: 9788881837045
EUR 5.00
2 copies
Romanzo. Firenze, Libreria Salvemini 2022, cm.12x17, pp.128, brossura copertina figurata a colori. La testa mummificata di una bella donna bionda trovata in una vecchia cassapanca sconvolge il mercatino antiquario del sabato mattina in Piazza Santo Spirito a Firenze. L'aere malefico del "Mostro" rievoca antiche paure. I ricordi di un vecchio ladro fanno rivivere vicende di vita dimenticate in un quartiere povero e malfamato, sconvolto dal turismo di massa tra scenari pratoliniani, moderne "case chiuse" e balcaniche infiltrazioni mafiose. Il commissafio Faggi, tenace poliziotto e capo della mobile fiorentina farà luce sulle mafie di oggie sui delitti di ieri con un finale veramente inaspettato.

EAN: 9791280000200
Nuovo
EUR 10.00
Last copy