CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le sonore et le visuel. Intersections musique / arts plastiques aujourd'hui.

Autore:
Curatore: Avec la collaboration de Daniel Charles et Alexandre Broniarski.
Editore: Dis Voir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x21,5, pp.158,(2), 29 figg.nt. di cui 14 a col., brossura, cop.fig.a col. [copia in ottimo stato]

EAN: 9782906571237
CondizioniUsato, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 39.50
-62%
EUR 15.00
Ultima copia
#214718 Arte Saggi
EUR 45.00
Ultima copia
#280139 Arte Saggi
Venezia, Neri Pozza 1957, cm.15x22, pp.224, brossura, sopraccoperta figurata. Al volume è stata applicata una ulteriore sopraccoperta muta firmata dal proprietario , il noto critico d'arte Giuliano Ercoli.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 2001, cm.12x19, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Elefanti. Saggi. "Le forme della lontananza" riavvicina la letteratura colta alle forme di espressione popolare, il romanzo alla fiaba, il "grande stile" della lirica novecentesca ai canti e allo spettacolo del mondo contadino. Nella prima parte Beccaria esplora esempi di contemporanei di letteratura colta che hanno riannodato classicità e realismo: Pavese, Fenoglio, Saba, Caproni. Nell'ultima si concentra sul "piccolo" grande stile dell'espressività popolare (canto, fiaba, teatro), quello che attraverso i secoli "ha variato l'identità". Nella parte centrale prendono rilievo gli scrittori della perplessità: dalla dissolvenza pascoliana al distacco critico di Gozzano, dal vario sperimentare di Govoni ai baluginii dell'altro e delle escursioni linguistiche di Zanzotto.

EAN: 9788811676140
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia