CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Preludio al '48.

Autore:
Editore: Editrice Historica, Libraio Alfredo Borsi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.420,(4), 3 facsimile in bn.ft., brossura (segni di umidità in testa alle cop. e alle prime e ultime cc. ma discreto esemplare.) Collana di Testi e Documenti Rari del Risorgimento.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con in appendice la ristampa anastatica del testo originale del Progetto. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1994, cm.14,5x21, pp.XI-242,XIX-54, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio.

EAN: 9788885760448
Nuovo
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Disponibile
Vol.I: Documenti dal n.1 al n.505. Vol.II: Documenti dal n.506 al n.1037. Vol.III: Documenti dal n.1037bis al n.1174. Vol.IV: Indici e repertori. In collaboraz.con l'Ist.Italiano per gli Studi Filosofici. Cava de' Tirreni, Emilio Di Mauro Ed. 2000, 4 voll. cm.17,5x25, pp.788,690,710,237, 2 cartine geografiche, legature editoriali sopracopp.in cofanetto. Coll.L'Officina di Ausonia.

EAN: 9788886473101
Nuovo
EUR 170.43
-15%
EUR 144.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Testi e illustrazioni a cura di Giuseppe Cintioli, con la collab di Antonio Dini. Intr.di Giansiro Ferrata. Milano, Mondadori 1961, cm.18x23,5, pp.350, legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 19.00
2 copie
#179148 Varia
Guida Pratica. Novara, Istituto Geografico De Agostino 1988, cm.19x24, pp.158, ill.a colori. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Serie Gorlich.

EAN: 9788840200453
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,3, pp.180, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,319.
Usato, buono
EUR 4.00
Disponibile
#292786 Criminologia
Introduzione di Antonio Budini. Guasila, Editziones de su Arkiviu-Bibrioteka T. Serra 2002, cm.11x17, pp.239, brossura con copertina figurata. Coll. I Refreattari,5. Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti.
Usato, buono
Note: Bruniture alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 7.00
Ultima copia