CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tibetan Grammar.

Autore:
Curatore: Supplement of Readings with Vocabulary by John L.Mish.
Editore: Frederick Ungar Publishing Co.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.(10),126, legatura ed.in tutta tela color mattone, titoli in giallo al dorso. (copia in perfetto stato.) Fourth Printing.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Monumentale opera interamente impressa a colori con tavole su patinata. Roma, Armando Curcio 1979, 6 volumi. cm.22x29, pp.2320 legature editoriali copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Ediz.italiana a cura di Piero Meldini (1) e Mauro Senesi (2) Traduz. di Marisa Caramella, Margherita Vignardi et al. Firenze, Guaraldi 1972, cm.20,5x29,5, pp.349; centinaia di ill. Legature editoriali.
Usato, accettabile
Note: Aloni, imperfezioni, tracce d'uso e di passata umidità.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Vittorio Paliotti. Napoli, Fiorentino Editrice 1979, cm.14x21, pp.148, brossura copertina figurata a colori. Collana Galleria degli Antenati.
Usato, buono
Note: Ex-Libris in antiporta. annotazioni fuori testo sia a matita nera che a penna blu.
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 2008, cm.16x22, pp.436, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Con grande chiarezza e taglio narrativo il volume racconta, ricorrendo a ogni genere di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d'Italia, ai giorni nostri, spingendosi fino alla crisi della Prima Repubblica. La lettura degli autori mette in risalto come alcune difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi che la classe dirigente ha dovuto affrontare fin dall'inizio. Altre sedimentazioni sono state lasciate dalle drammatiche vicende del Novecento. Ma l'Italia ha saputo sempre uscirne, dimostrandosi una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.

EAN: 9788815125385
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia