CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La spettatrice.

Autore:
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.169, legatura ed.soprac.

EAN: 9788845224621
CondizioniUsato, buono
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Giunti 2015, cm.14x21, pp.272, brossura copertina fig.a col. Coll.Scrittori Giunti. Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni Trenta, conduce un'agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull'arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché Adela e Sonja sono madre e figlia; e tra le loro vicende, come tragica cesura e insieme incancellabile trait d'union, è intervenuta la catastrofe della guerra e delle persecuzioni razziali. La memoria storica e quella famigliare si intrecciano nel lungo cammino che Sonja deve compiere alla ricerca del proprio passato, e le lettere della madre, intercalate alla cronaca delle sue giornate, scandiscono il lento precipitare dalla normalità all'incubo. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone il progressivo regredire verso l'infanzia, Sonja apprende da queste lettere il destino della madre: la deportazione in un campo di sterminio, la "salvezza" pagata con i servigi prestati in un'altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia "la casa della gioia", l'impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese... se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo o forse...

EAN: 9788809805644
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 2001, cm.14x22, pp.174, brossura soprac.fig.a col.

EAN: 9788845247026
Usato, molto buono
Note: Segni al penna al frontespizio.
EUR 12.91
-62%
EUR 4.90
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1991, cm.14x21, pp.139, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Economica Feltrinelli,1160.

EAN: 9788807811609
Usato, molto buono
EUR 5.50
2 copie
milano, Bompiani Ed. 1996, cm.14,5x22,5, pp.196, legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788845227943
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#334507 Arte Grafica
Livorno, Sillabe 2012, cm.24x28, pp.189, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata. Il nucleo toscano delle incisioni conservate nelle collezioni private è una riscoperta significativa in considerazione delle valutazioni finora poco documentate, iniziate alcuni anni fa tramite le opere di raccolte, i cui disegni e le cui incisioni, caratterizzati da profili e informazioni determinanti, venivano esposti insieme a opere provenienti da raccolte pubbliche. Le nostre incisioni costituiscono solo una piccola parte delle centinaia di stampe, disegni e acquarelli che sono conservati all'interno delle varie raccolte. La civiltà toscana propone in forma simbolica emozioni visive di qualità, eccelse nei segni caratteristici delle raccolte, ritrovate grazie alla passione dei collezionisti. Tra di esse ve ne sono alcune sorte già nei secoli precedenti, poi trasmesse per eredità agli attuali proprietari, altre invece sono state create spontaneamente in tempi recenti. In ambito toscano il collezionismo del materiale fiorentino risulta più numeroso rispetto alle collezioni delle altre città della regione. Le singole schede comprendono, oltre al titolo delle opere, i nomi degli autori, le tecniche, le misure, le iscrizioni e le descrizioni caratteristiche delle stampe.

EAN: 9788883476464
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
2 copie