CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La spettatrice.

Autore:
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.169, legatura ed.soprac.

EAN: 9788845224621
CondizioniUsato, buono
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli 1991, cm.14x21, pp.139, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Economica Feltrinelli,1160.

EAN: 9788807811609
Usato, molto buono
EUR 5.50
2 copie
Milano, Feltrinelli 1989, cm.12,5x19,5, pp.141,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. (firma di appartenenza e data alla II p. bianca.) Coll. I Narratori.

EAN: 9788807013782
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2000, cm.12,5x19,5, pp.128, brossura. Collana Universale Economica, 1116.

EAN: 9788807811166
Usato, come nuovo
EUR 5.00
2 copie
Milano, Bompiani 2002, cm.12x19, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili. Romanzi e Racconti. Uno studioso di estetica si reca in un albergo di montagna per scrivere in tranquilla solitudine un saggio. Le condizioni ambientali e quelle psicologiche sono ottimali, eppure qualcosa non va. Nei luoghi consacrati alle passeggiate e alle escursioni dei villeggianti, il protagonista incontra strane persone: è una "umanità derelitta", che pare emergere dalle pieghe più tormentate e dolorose del nostro presente. A poco a poco gli si svela l'esistenza di un legame tra queste cupe figure e la cameriera Iasmina, giovane straniera venuta da chissà dove, dalla quale egli è attratto quasi suo malgrado. Tutto sembra gravitare intorno al Grand Hotel d'Europe, un edificio di cui gli abitanti del villaggio ostentano di ignorare l'esistenza.

EAN: 9788845252037
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#198484 Scienze
Introduz.di Carlo Bernardini. Bologna, Gruppo Editoriale Muzzio 2003, cm.14x21, pp.136, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Scienza. Nel panorama della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso, Lucio Lombardo Radice svolse una ricca e molteplice attività. Il suo fu un impegno politico, scientifico, culturale e pedagogico (sia nel campo dell'insegnamento che nella riforma dell'istruzione). Un personaggio eclettico che vedeva nella matematica un "ponte" tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. E di qui, il suo lavoro per far cogliere agli adolescenti l'incredibile potenza del concetto di numero e dei linguaggi scientifici. E per farlo, afferma Carlo Bernardini nell'introduzione a questa nuova edizione del libro, bisogna partire dallo sbalordimento che può procurare il pensiero pitagorico, per approdare al linguaggio evoluto di Newton che, ormai, è già molto simile a quello ancor oggi in uso. Il libro è volutamente breve e scritto con un linguaggio semplice, accessibile a tutti.

EAN: 9788896159262
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione e commento di Arnaldo Stirati. Disegni di Aldo Merlo. Gremese Ed. 1965, cm.16x22, pp.422, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
#309620 Scienze
A cura di Walter Maraschini, Mauro Palma. Roma, Edit. Riuniti 1992, cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Paideia,14. Nel panorama della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso, Lucio Lombardo Radice svolse una ricca e molteplice attività. Il suo fu un impegno politico, scientifico, culturale e pedagogico (sia nel campo dell'insegnamento che nella riforma dell'istruzione). Un personaggio eclettico che vedeva nella matematica un "ponte" tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. E di qui, il suo lavoro per far cogliere agli adolescenti l'incredibile potenza del concetto di numero e dei linguaggi scientifici. E per farlo, afferma Carlo Bernardini nell'introduzione a questa nuova edizione del libro, bisogna partire dallo sbalordimento che può procurare il pensiero pitagorico, per approdare al linguaggio evoluto di Newton che, ormai, è già molto simile a quello ancor oggi in uso. Il libro è volutamente breve e scritto con un linguaggio semplice, accessibile a tutti.

EAN: 9788835936312
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 2008, cm.16x22, pp.436, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Con grande chiarezza e taglio narrativo il volume racconta, ricorrendo a ogni genere di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d'Italia, ai giorni nostri, spingendosi fino alla crisi della Prima Repubblica. La lettura degli autori mette in risalto come alcune difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi che la classe dirigente ha dovuto affrontare fin dall'inizio. Altre sedimentazioni sono state lasciate dalle drammatiche vicende del Novecento. Ma l'Italia ha saputo sempre uscirne, dimostrandosi una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.

EAN: 9788815125385
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia