CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un uomo di carattere.

Autore:
Editore: Bompiani Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.196, legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788845227943
CondizioniUsato, buono
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Bompiani Ed. 2001, cm.14x22, pp.174, brossura soprac.fig.a col.

EAN: 9788845247026
Usato, molto buono
Note: Segni al penna al frontespizio.
EUR 12.91
-62%
EUR 4.90
Ultima copia
Firenze, Giunti 2015, cm.14x21, pp.272, brossura copertina fig.a col. Coll.Scrittori Giunti. Adela e Sonja: due figure di donna e due destini che non si potrebbero immaginare più diversi. La prima, negli anni Trenta, conduce un'agiata esistenza accanto ai genitori nella loro villa in riva al fiume, intrecciando con un insigne poeta un ingenuo e appassionato carteggio sull'arte, la musica, la bellezza; la seconda, ai giorni nostri, lavora nella stessa casa come badante al servizio di un vecchio signore dispotico. Ma non è stato un caso a condurla lì, perché Adela e Sonja sono madre e figlia; e tra le loro vicende, come tragica cesura e insieme incancellabile trait d'union, è intervenuta la catastrofe della guerra e delle persecuzioni razziali. La memoria storica e quella famigliare si intrecciano nel lungo cammino che Sonja deve compiere alla ricerca del proprio passato, e le lettere della madre, intercalate alla cronaca delle sue giornate, scandiscono il lento precipitare dalla normalità all'incubo. Mentre si prende cura del padrone accompagnandone il progressivo regredire verso l'infanzia, Sonja apprende da queste lettere il destino della madre: la deportazione in un campo di sterminio, la "salvezza" pagata con i servigi prestati in un'altra casa, dalle imposte perennemente chiuse, che gli aguzzini definiscono con atroce ironia "la casa della gioia", l'impossibile ritorno, dopo quella degradazione estrema, alla normalità di una vita borghese... se esiste una speranza di riscatto, è affidata alla memoria e alla compassione di chi viene dopo o forse...

EAN: 9788809805644
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1989, cm.12,5x19,5, pp.141,(3), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. (firma di appartenenza e data alla II p. bianca.) Coll. I Narratori.

EAN: 9788807013782
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2002, cm.12x19, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili. Romanzi e Racconti. Uno studioso di estetica si reca in un albergo di montagna per scrivere in tranquilla solitudine un saggio. Le condizioni ambientali e quelle psicologiche sono ottimali, eppure qualcosa non va. Nei luoghi consacrati alle passeggiate e alle escursioni dei villeggianti, il protagonista incontra strane persone: è una "umanità derelitta", che pare emergere dalle pieghe più tormentate e dolorose del nostro presente. A poco a poco gli si svela l'esistenza di un legame tra queste cupe figure e la cameriera Iasmina, giovane straniera venuta da chissà dove, dalla quale egli è attratto quasi suo malgrado. Tutto sembra gravitare intorno al Grand Hotel d'Europe, un edificio di cui gli abitanti del villaggio ostentano di ignorare l'esistenza.

EAN: 9788845252037
Usato, come nuovo
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Ireneo Sanesi. Firenze, Sansoni 1961, cm.17x24,5, pp.CXXXVI,308, brossura Coll.Opere di A.Manzoni. Ediz.Nazionale.
EUR 41.32
-40%
EUR 24.79
3 copie
Premessa di Harold Acton. Aosta, Musumeci Ed. 1981, cm.23x30, pp.217, 157 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
Prefazione di Sergio Zavoli. Seconda ediz. Firenze, Ediz.Polistampa 2007, cm.17x24, pp.148, alcune ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Prefazione di Sergio Zavoli. Biografia di Mario Luzi raccolta dall’autrice nel corso di lunghe conversazioni col poeta. Il tono colloquiale e l’ampio apparato fotografico ne fanno una lettura piacevole e avvincente che, ripercorrendo gran parte della storia d’Italia del Novecento, ci restituisce la figura straordinaria di un uomo e del suo diventare poeta. Scrive Sergio Zavoli nella Prefazione: “Si tratta di pagine pari a quelle dedicate da Anna Maria Biscardi a Geno Pampaloni, che segnarono il felice ingresso nell’ambito della biografia di chi dedica oggi la sua seconda prova al nostro maggior poeta contemporaneo: per trarne non un testo agiografico, ma il racconto di una vita a suo modo segreta, che ha il privilegio di essere stato raccolto sulle labbra del poeta stesso, fiducioso nell’affidare alla scrittrice una sommessa sequela di confidenze, se non proprio di abbandoni”.

EAN: 9788883048371
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
3 copie
A cura di Vittore Branca. Milano, Mondadori 1967, cm.11x17,5, pp.1026, legatura ed.in t.pelle con fregi in oro al piatto e al dorso,soprac. Coll.I Classici.Tutte le Opere di Giovanni Boccaccio,1. Carta india.
Usato, molto buono
Note: Tracce di nastro adesivo in antiporta.
EUR 50.00
Ultima copia